Società Lecce Questo non è amore, le iniziative della Polizia per la Giornata contro la violenza di genere Via agli incontri con gli studenti delle Scuole di Lecce e provincia 24/11/2021 circa 1 minuto Dal 2016 la campagna di informazione e sensibilizzazione “Questo non è amore” costituisce un importante punto di riferimento delle strategie di carattere preventivo sviluppate dalla Polizia di Stato in tema di violenza di genere.Nel quadro della campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere “Questo non è amore”, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato ha pubblicato per la più ampia divulgazione un opuscolo che affronta il tema della violenza di genere indicando le articolazioni della Polizia di Stato specialiste del settore al fine di poter prevenire e contrastare i delitti di violenza contro le donne dando nel contempo indicazioni utili per riconoscere da subito i segnali di un rapporto pericoloso e come comportarsi.L’opuscolo verrà distribuito, per la Questura di Lecce, nell’ambito delle iniziative connesse agli incontri con gli studenti delle Scuole di Lecce e provincia di 1° e 2° grado.Oltre al primo appuntamento organizzato a Leverano, sabato 20 novembre scorso, all’interno del Teatro Comunale, dove gli operatori della Polizia di Stato sono stati presenti con un importante contributo professionale alla iniziativa promossa dall’Associazione culturale “Impegno per Leverano”, domani, 25 novembre 2021, Giornata nazionale per l’eliminazione delle violenze contro le donne”, la Polizia di Stato ed il Camper “Questo non è amore” saranno presso l’Istituto Scolastico “Ascanio Grandi” di Lecce.Gli alunni seguiranno il seminario tenuto dagli specialisti della Polizia di Stato nelle violenze di genere e sulla normativa più recente per il contrasto dei delitti in questione racchiusa nel testo denominato “Codice Rosso”Il camper simboleggia la vicinanza a tutte le donne ed alle cosiddette fasce deboli e a tutti coloro che per mancanza di mezzi non possono raggiungere gli uffici della Polizia di Stato.Verrà distribuita la brochure “Questo non è amore”. Analoghe iniziative si terranno prossimamente presso le scuole primarie di 1° e 2° grado anche in provincia.
Società A piedi da Valdobbiadene a Leuca: la sfida di Michele, malato di sclerosi multipla 17/08/2022 L'incredibile storia di Michele Agostinetto, 44 anni, che il 22 agosto terminerà un lunghissimo viaggio a piedi dopo la diagnosi di sclerosi multipla
Cronaca A San Foca ''In barca senza barriere'' 13/08/2022 Prosegue anche nella marina di Melendugno l’iniziativa di solidarietà di Anteas Lecce che consentirà alle persone diversamente abili di fare un giro in mare per ammirare il paesaggio costiero del Salento a bordo di un catamarano senza barriere.
Cronaca Disabilità, ''O Anche No'' di Rai 3 porta San Foca in TV 11/08/2022 Domenica mattina in onda la trasmissione che parlerà dell'associazione ''Io Posso'' che rende fruibili le spiagge ai portatori di handicap.
Cronaca Attivo a Campi Salentina il Centro Ascolto Maltrattanti 09/08/2022 Il Centro, affidato alla Cooperativa Sociale Medihospes, lavorerà in sinergia con le reti locali antiviolenza.
Società Festa di Sant’Oronzo: dopo due anni torna il Luna Park 09/08/2022 Le giostre troveranno posto come da tradizione nell’area antistante lo stadio
Eventi Festa di Sant'Oronzo, il programma degli eventi sacri in città 08/08/2022 Il programma messo a punto dalla Diocesi di Lecce per le feste patronali e la chiusura dell'Anno Oronziano tra riti liturgici ed eventi culturali.