Società Lecce Ampliamento stazioni del bike sharing a Lecce: online l’avviso pubblico È pubblicato l’avviso per l’ampliamento del servizio di bike sharing in sede fissa (noleggio bici) denominato LEBIKE attraverso una procedura ad evidenza pubblica 08/04/2021 circa 1 minuto È pubblicato l’avviso per l’ampliamento del servizio di bike sharing in sede fissa (noleggio bici) denominato LEBIKE attraverso una procedura ad evidenza pubblica. L’oggetto dell’affidamento riguarda la manutenzione delle attuali sei stazioni di distribuzione biciclette e della flotta di bici circolante; lo spostamento delle biciclette tra le stazioni; la fornitura e gestione di sistema automatizzato di prelievo e pagamento, compresi i sistemi innovativi di prenotazione e abbonamento, di call center, del monitoraggio e reportistica dei dati di utilizzo; il servizio di customer-care per assistenza all’utenza; la creazione di nuove stazioni fisse (in numero da concordare con l’amministrazione).Per l’attività non è previsto alcun contributo da parte del Comune di Lecce ma è consentito all’operatore l’incameramento degli incassi da tariffe approvate e di proporre in sede di offerta ulteriori strumenti di autofinanziamento come, ad esempio, gli introiti pubblicitari concessi su impianti specifici legati al sistema stesso, che contengano contestualmente informazioni sul servizio e di pubblica utilità.La gara d’appalto che sarà esperita mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa mediante richiesta di offerta sul MEPA. Il servizio deve essere erogato dall’aggiudicatario per un periodo di quattro anni, prorogabile di altri quattro.Per presentare manifestazione di interesse occorre essere iscritti al MEPA; essere concessionario o essere stato affidatario, nel triennio precedente la pubblicazione del presente avviso, la gestione di un servizio di biciclette condivise “a stazioni fisse” in una città di almeno 50.000 abitanti.La manifestazione di interesse alla partecipazione e la documentazione sopraindicata, dovrà essere trasmessa entro le 12 del 23 aprile prossimo all'Ufficio Protocollo, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.lecce.it con l’oggetto: “Manifestazione di interesse per la gestione del servizio di Bike Sharing per la città di Lecce”.“Con questo avviso abbiamo intenzione di allargare ed estendere la portata di un servizio il cui utilizzo è in crescita e che per tanti cittadini rappresenta una comoda alternativa all’utilizzo di altri mezzi – dichiara l’assessore alla mobilità Marco De Matteis – oggi le stazioni sono presenti in Piazza Ariosto, Settelacquare, Foro Boario, Stazione ferroviaria, Piazza Mazzini, Piazza Sant’Oronzo, aprendone altre in quartieri diversi il servizio acquista ulteriore valore in termini di comodità per chi già lo utilizza e diventa un’opportunità per quanti ancora non lo fanno”.
Società Chiusure Covid, psicologi Puglia: «Bomba sociale che moltiplica azioni violente e suicidarie» 16/04/2021 Il presidente dell'Ordine degli Psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo mette in allarme sulle conseguenze a livello psicologico della disperazione dei commercianti a causa delle chiusure imposte dal Governo
Società Centro per disabili gravi a rischio chiusura dal 15 giugno: appello dei sindacati 16/04/2021 L’appello dei sindacati: “Comune e Regione trovino il modo per dare continuità al servizio nell’interesse degli utenti e dei lavoratori”
Società Promuovere il territorio salentino attraverso la cultura dello sport: targa al giornalista Fanigliulo 15/04/2021 Riconoscimento da parte del presinde te della provincia Minerva per il giornalista Pierandrea Fanigliulo
Società Inps Puglia, la replica del direttore regionale: «A Casarano nessuna chiusura o depotenziamento» 14/04/2021 Inps Puglia, arriva la replica della direzione regionale sul caso della presunta chiusura o depotenziamento della sede di Casarano
Società Nuova illuminazione per la Purità, in risalto lo skyline della città vecchia 13/04/2021 L’annuncio del sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva che ha illustrato l’opera provvisoria
Società Tari, a Lecce aumentata del 24,5% in 5 anni. Uil: «Seconda città in Italia per incremento di costo» 13/04/2021 Lo studio a cura di Uil. Giannetto: «Il capoluogo salentino nella “top ten” nazionale delle città che registrano il maggiore incremento percentuale»