Società Campi Salentina Crowfunding per la nuova piazza: Campi Salentina ricorda Nicola Quarta A un anno di distanza della scomparsa dell’onorevole, nasce un innovativo progetto 21/02/2021 circa 1 minuto Nel ricordare Nicola Quarta, l’amministrazione comunale di Campi Salentina diventa protagonista di una innovativa campagna di crowdfunding civico di tipo donation. Per mantenere intatta la memoria dell’onorevole Quarta, già sindaco della cittadina, e trasferire ai più giovani la testimonianza della passione e dell’impegno che lo hanno animato ed il suo grande amore per la terra natia, l’amministrazione comunale di Campi Salentina, a neanche un anno dalla sua scomparsa, ha deciso l’intitolazione dell’attuale piazza Garibaldi all’onorevole Quarta con la denominazione di “Piazza Nicola Quarta – già Piazza Garibaldi”. Dopo aver acquisito il parere favorevole della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, la locale Amministrazione comunale è stata autorizzata a procedere anche dalla Prefettura di Lecce, ridenominando la piazza all’onorevole Nicola Quarta “in segno di gratitudine dell’intera comunità per l’impegno e l’attenzione che l’illustre personaggio ha dedicato alla crescita del tessuto economico e sociale di Campi Salentina”. «Siamo grati al sindaco di Campi Salentina, Alfredo Fina ed all’intera amministrazione comunale per aver voluto testimoniare in maniera fattiva il profondo legame che da sempre ha unito Nicola Quarta alla sua terra natia – commentano i familiari di Nicola Quarta-. A sostegno di questa decisione abbiamo deciso di avviare una campagna di donation crowdfunding, sotto il coordinamento del professionista Pasquale Stefanizzi, per la riqualificazione urbana e sociale della piazza che porterà il nome “Nicola Quarta” unitamente ad una sezione dov'è possibile scrivere un pensiero, una testimonianza, un “sentito dire” per alimentare, irrobustire e mantenerne sempre vivo ed indelebile il ricordo».
Società No alla violenza sulle donne: il dono di “Maje noscia” è una panchina rossa 06/03/2021 Inaugurato a Maglie il simbolo donato dall’associazione con una targa che riprende i versi di Alda Merini. Presente anche l’amministrazione
Società DIV.ERGO - La fragilità si fa arte e il volontariato diventa impresa 05/03/2021 Nel centro storico di Lecce, il laboratorio è un punto di riferimento per chi è sensibile ai temi della diversa abilità
Società Insulti sessisti a Teresa Bellanova, la condanna della Cisl 03/03/2021 Sotto accusa il tweet di un professore dell'università di Jena: «Una volta le donne in difficoltà finivano nella prostituzione. Oggi fanno scelte anche più umilianti: diventano renziane».
Società Dad, il Comune assegna 112 dispositivi alle famiglie: pubblicata la graduatoria 02/03/2021 È stata pubblicata la graduatoria del Comune di Lecce relativa all’assegnazione a titolo di proprietà di 112 notebook
Società #73041 chiede maggiore sicurezza stradale: «Troppi incidenti» 02/03/2021 L’associazione carmianese ha inviato una pec alla Provincia di Lecce e ai commissari prefettizi
Società Multe per 1.200 euro, colti in flagrante i proprietari sporcaccioni dei cani 02/03/2021 Servizi mirati quasi giornalieri delle Guardie zoofile, avviati su disposizione del comando di Polizia Locale diretto da comandante. Cosimo Tarantino