Società Lecce Phishing, mail e messaggi pericolosi: allerta truffe Intervista a Giuseppe Calogiuri, avvocato e docente in privacy e cybersecurity 19/02/2021 circa 1 minuto Il tema della sicurezza dei dati personali è oggi uno dei più attuali e sentiti, soprattutto dai consumatori. Gli smartphone nei quali passa la nostra vita sono spesso soggetti a minacce che possono sfruttare la nostra vulnerabilità, portando ad attacchi sia ai dati (pensiamo alle foto ed agli account social), sia al nostro patrimonio come quando una frode informatica, nella forma di una mail apparentemente della nostra banca, si impossessa dei nostri dati bancari o, peggio, svuota il nostro conto corrente.Con il termine phishing si intende una truffa informatica effettuata inviando un'e-mail con il logo contraffatto di un istituto di credito o di una società di commercio elettronico, in cui si invita il destinatario a fornire dati riservati (numero di carta di credito, password di accesso al servizio di home banking, ecc.), motivando tale richiesta con ragioni di ordine tecnico. Ecco perché oggi è fondamentale prestare la massima attenzione a tutti quei messaggi che giungono nella forma di sms, di messaggistica whatsapp, di mail e persino di posta elettronica certificata. Il consiglio è sempre quello di interpellare il proprio istituto di credito prima di diffondere i propri dati e le proprie credenziali bancarie per non incorrere in sgradite sorprese.Intervista a Giuseppe Calogiuri, avvocato e docente in privacy e cybersecurity.Servizio di Adriana Greco
Società No alla violenza sulle donne: il dono di “Maje noscia” è una panchina rossa 06/03/2021 Inaugurato a Maglie il simbolo donato dall’associazione con una targa che riprende i versi di Alda Merini. Presente anche l’amministrazione
Società DIV.ERGO - La fragilità si fa arte e il volontariato diventa impresa 05/03/2021 Nel centro storico di Lecce, il laboratorio è un punto di riferimento per chi è sensibile ai temi della diversa abilità
Società Insulti sessisti a Teresa Bellanova, la condanna della Cisl 03/03/2021 Sotto accusa il tweet di un professore dell'università di Jena: «Una volta le donne in difficoltà finivano nella prostituzione. Oggi fanno scelte anche più umilianti: diventano renziane».
Società Dad, il Comune assegna 112 dispositivi alle famiglie: pubblicata la graduatoria 02/03/2021 È stata pubblicata la graduatoria del Comune di Lecce relativa all’assegnazione a titolo di proprietà di 112 notebook
Società #73041 chiede maggiore sicurezza stradale: «Troppi incidenti» 02/03/2021 L’associazione carmianese ha inviato una pec alla Provincia di Lecce e ai commissari prefettizi
Società Multe per 1.200 euro, colti in flagrante i proprietari sporcaccioni dei cani 02/03/2021 Servizi mirati quasi giornalieri delle Guardie zoofile, avviati su disposizione del comando di Polizia Locale diretto da comandante. Cosimo Tarantino