Società Otranto Stefania Temis nominata assessore alla gentilezza dal sindaco di Otranto Recentemente il sindaco di Otranto Pierpaolo Cariddi ha riconosciuto la delega alla gentilezza ad un proprio amministratore, la consigliera Stefania Temis, attivando così l’assessorato alla Gentilezza 17/01/2021 circa 1 minuto Recentemente il sindaco di Otranto Pierpaolo Cariddi ha riconosciuto la delega alla gentilezza ad un proprio amministratore, la consigliera Stefania Temis, attivando così l’assessorato alla Gentilezza. Oggi sono già 111 i Comuni in Italia, di cui 12 in Puglia, ad avere nominato un “assessore alla Gentilezza”, organizzati nella Rete degli Assessori alla Gentilezza che agisce nell’ambito del progetto nazionale di Costruiamo Gentilezza (www.costruiamogentilezza.org) coordinato dall’Associazione Cor et Amor, con l’obiettivo di accrescere il benessere delle comunità mettendo al centro i bambini. Gli assessori alla gentilezza si occupano di sensibilizzare i cittadini ai comportamenti positivi a prendersi cura delle persone che soffrono, delle persone sole, malate, che hanno i propri cari lontani, alle persone disabili, ai genitori separati con figli, ad accrescere lo spirito di comunità, oltre che coinvolgere le associazioni ed i cittadini in iniziative di cittadinanza attiva. Chi ricopre l’incarico di Assessore alla Gentilezza se lo deve prima di tutto sentire dentro, proprio come nel caso di Stefania Temis, infatti la gentilezza è una qualità che sicuramente possiede poiché oltre ad essere insegnante è anche un clown di corsia (i clown che portano i sorrisi a coloro che soffrono per esempio negli ospedali, o nelle case di riposo), quindi già abitualmente predisposta all’empatia verso il prossimo, a trasmettere simpatia e voglia di vivere, sapendosi immedesimare nell’altro senza prendere le parti negative. A questo proposito è la neo assessora alla Gentilezza a riconoscere: “Intendo costruire gentilezza per la mia comunità locale iniziando con un buongiorno, un sorriso, un grazie, un occhiolino come per dire “ci sono”… - e pensando ai più piccoli - amo i bambini. Insegno da diversi di anni. Credo che i piccoli imparano più da come ti comporti che da cosa insegni loro. L’esempio è quindi importante – conclude - Mi sforzo ad essere sempre gentile perché sono convinta che La gentilezza fa nascere gentilezza.”
Società Emergenza caldo: frutta, verdura e acqua per gli anziani in difficoltà 30/06/2022 La consegna delle forniture sarà effettuata gratuitamente dalla Protezione Civile
Cultura Giubileo Oronziano, convegno Sant'Oronzo: storia, letteratura, arte 29/06/2022 Domani e venerdì 1 Luglio appuntamento presso il salone dell'Episcopio di Lecce.
Società La ministra Carfagna firma il Cis: 200 milioni di euro per cambiare volto alla costa salentina 28/06/2022 Saranno 27 gli interventi finanziati grazie al documento messo a punto dal Governo. La Provincia di Lecce ha puntato su una ciclopedonale da Otranto a Leuca
Cronaca Casalabate: passerella per l'accesso al mare a persone disabili 28/06/2022 La struttura è stata rimontata nei pressi della spiaggia conosciuta come Bar del sole.
Curiosità Anche a Lecce e provincia dopo la pandemia i Testimoni di Geova tornano a contattare le persone nei luoghi pubblici 28/06/2022 La decisione di tornare a incontrare le persone nelle aree pubbliche arriva in tempo per invitare tutti a partecipare al prossimo congresso online dal tema Cercate la pace.
Curiosità A Casamassella matrimoni a tempo in stile POP 28/06/2022 Il 27 Agosto prossimo si svolgerà “Sogno di una notte di mezza estate”, evento dove più di 30 coppie convoleranno a nozze... a tempo determinato per vedere l'effetto che fa.