Società Lecce Intitolare a Pino Felice la pista di atletica del campo Montefusco, la proposta dei consiglieri di FdI Molto noto nel mondo dello sport per i suoi risultati da atleta e allenatore, Felice si è spento a 71 anni nei giorni scorsi. 08/01/2021 circa 1 minuto Intitolare la pista di atletica leggera del campo sportivo Luigi Montefusco di Lecce a Giuseppe «Pino» Felice, campione di atletica e stimato allenatore leccese recentemente scomparso all'età di 71 anni. La proposta è stata protocollata dal gruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Carafa a sindaco, giunta e consiglieri. «Giuseppe Felice è stata un’icona dello sport e dell‘atletica leggera pugliese – sottolineano Roberto Giordano Anguilla e Andrea Guido - campione titolato in gioventù, nella disciplina del lancio del peso e tecnico carismatico e preparatissimo nella sua seconda carriera da allenatore. Il suo palmares da sportivo professionista vanta un titolo italiano juniores nel lancio del peso che gli permise di vestire anche la maglia azzurra della Nazionale . È ancora inviolato inoltre, dopo oltre 40 anni, il suo primato regionale assoluto del lancio del disco di 53,52 metri stabilito nel 1981 a Barletta. Da dirigente ha presieduto il Comitato Provinciale Fidal di Lecce. Da tecnico ha trasmesso l’amore per lo sport ai figli Valeria e Marco, entrambi martellisti, che per anni sono stati ai vertici delle graduatorie italiane della specialità, mentre di recente aveva formato atleti di buon valore quali il lanciatore Francesco Trabacca e gli ostacolisti Agnese Rucco, Gabriele Spedicato ed Enrico Striani. «Il compianto Pino Felice è stato esempio, in campo e fuori, di impegno per il mondo dello sport e per la formazione degli atleti e i risultati sportivi da lui conseguiti sono un orgoglio per la città di Lecce – concludono i due consiglieri di FdI che chiedono di intitolare la pista di atletica leggera a Giuseppe Felice - perché si possa tramandare per sempre il suo amore per lo sport e possano vivere in eterno i valori che lui con la sua vita, il suo impegno e i risultati ottenuti, ha testimoniato».
Società Addio ad Antonio Malecore maestro della cartapesta leccese 18/01/2021 Morto il maestro della cartapesta leccese. Il cordoglio della comunità
Società Morosità incolpevoli per il lockdown: pronto avviso pubblico, domande dal 18 gennaio 17/01/2021 Il Comune di Lecce pubblica l’avviso pubblico per l’assegnazione dei fondi destinati a sostegno dei cittadini che nel 2020 si sono arretrati nel pagamento dell’affitto e/o oneri accessori a causa della perdita di reddito e che non possiedono liquidità sufficiente a far fronte ai pagamenti
Società Stefania Temis nominata assessore alla gentilezza dal sindaco di Otranto 17/01/2021 Recentemente il sindaco di Otranto Pierpaolo Cariddi ha riconosciuto la delega alla gentilezza ad un proprio amministratore, la consigliera Stefania Temis, attivando così l’assessorato alla Gentilezza
Cultura La fócara che ha sfidato la pandemia si arrende alla tramontana: accensione rimandata 16/01/2021 Motivi di sicurezza, considerate le avverse condizioni meteorologiche, non consentono di tener fede al tradizionale rito
Società Concessioni, proroga triennale: il Tar accoglie i ricorsi dei balneari 16/01/2021 Il Tribunale amministrativo ha accolto i ricorsi dei balneari leccesi contro il provvedimento assunto da Palazzo Carafa sulla materia
Politica Incrocio Viale Gallipoli-Università: telecamera attiva dal 31 gennaio 16/01/2021 Il sistema di rilevamento delle infrazioni sarà puntato sulla corsia riservata ai soli mezzi pubblici e a quelli autorizzati istituita nel giugno 2019