Società Lecce Qualità della vita 2020: la provincia di Lecce scivola di cinque posizioni ma rimane la migliore in Puglia Fanalino di coda della classifica nazionale la provincia di Foggia. 30/11/2020 Maria Grazia Maci Meno di un minuto Qualità della vita 2020: Lecce scende ma rimane sempre la prima provincia in Puglia. Secondo l'ultimo rapporto a cura dell'Università La Sapienza di Roma e quotidiano Italia Oggi, quella di Lecce è l'86esima provincia su 107. Uno scivolone di cinque gradini rispetto allo scorso anno ma pur sempre la miglior performance tra le province pugliesi che annoverano anche la peggiore in Italia, quella di Foggia. Sotto Lecce c'è Brindisi (89°), preceduta da Bari (88° posto), Taranto (94°) e Bat (98). La ricerca prende in considerazione parametri come lavoro,popolazione, ricchezza, sicurezza, ambiente, istruzione, formazione, tempo libero e turismo. Tra questi l'indicatore peggiore è Reddito e Ricchezza dove la provincia di Lecce rimane in coda al 103esimo posto. Male anche Tempo Libero e turismo (86esimo gradino). Bene invece la classifica sul Sistema Salute dove Lecce risale al 29° posto guadagnando tre posizioni.
Società Addio a don Franco Lupo: si è spento il “prete-poeta” di Lecce 19/01/2021 Volto noto di Lecce, aveva raccontato vizi e virtù della città nella raccolta di poesie ”Gente Bbona”. Sua la famosa poesia in vernacolo ”Le pittule”
Società Addio ad Antonio Malecore maestro della cartapesta leccese 18/01/2021 Morto il maestro della cartapesta leccese. Il cordoglio della comunità
Società Morosità incolpevoli per il lockdown: pronto avviso pubblico, domande dal 18 gennaio 17/01/2021 Il Comune di Lecce pubblica l’avviso pubblico per l’assegnazione dei fondi destinati a sostegno dei cittadini che nel 2020 si sono arretrati nel pagamento dell’affitto e/o oneri accessori a causa della perdita di reddito e che non possiedono liquidità sufficiente a far fronte ai pagamenti
Società Stefania Temis nominata assessore alla gentilezza dal sindaco di Otranto 17/01/2021 Recentemente il sindaco di Otranto Pierpaolo Cariddi ha riconosciuto la delega alla gentilezza ad un proprio amministratore, la consigliera Stefania Temis, attivando così l’assessorato alla Gentilezza
Cultura La fócara che ha sfidato la pandemia si arrende alla tramontana: accensione rimandata 16/01/2021 Motivi di sicurezza, considerate le avverse condizioni meteorologiche, non consentono di tener fede al tradizionale rito
Società Concessioni, proroga triennale: il Tar accoglie i ricorsi dei balneari 16/01/2021 Il Tribunale amministrativo ha accolto i ricorsi dei balneari leccesi contro il provvedimento assunto da Palazzo Carafa sulla materia