Società Racale Installazione per dire no alla violenza sulle donne: l’iniziativa di un commerciante di Racale Un’installazione artistica di un commerciante del posto con la collaborazione professionale di un designer 25/11/2020 Meno di un minuto Il commerciante di Racale, Renato Manni, con la collaborazione professionale del designer Renzo De Maria, ha realizzato una installazione artistica che occupa interamente una delle due vetrine e che celebra la Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne.L’opera comprende due elementi emblematici della Giornata, la panchina rossa e le scarpe rosse, con la novità di un lenzuolo bianco che virtualmente fuoriesce dalla vetrina e raggiunge i piedi di chi sta sul marciapiede, fuori dal negozio. «Abbiamo pensato di far scendere il lenzuolo sul marciapiede – racconta Renato – in quanto volevamo far comprendere ai passanti che il problema non è lontano ma, a volte, ci tocca da vicino, può essere un conoscente, un parente, un vicino di casa. Ho voluto realizzare l’opera per trasmettere il mio abbraccio affettuoso a tutto il genere femminile e far saper loro che non tutti gli uomini sono come i “non uomini” capaci di atti così vili».
Società Addio a don Franco Lupo: si è spento il “prete-poeta” di Lecce 19/01/2021 Volto noto di Lecce, aveva raccontato vizi e virtù della città nella raccolta di poesie ”Gente Bbona”. Sua la famosa poesia in vernacolo ”Le pittule”
Società Addio ad Antonio Malecore maestro della cartapesta leccese 18/01/2021 Morto il maestro della cartapesta leccese. Il cordoglio della comunità
Società Morosità incolpevoli per il lockdown: pronto avviso pubblico, domande dal 18 gennaio 17/01/2021 Il Comune di Lecce pubblica l’avviso pubblico per l’assegnazione dei fondi destinati a sostegno dei cittadini che nel 2020 si sono arretrati nel pagamento dell’affitto e/o oneri accessori a causa della perdita di reddito e che non possiedono liquidità sufficiente a far fronte ai pagamenti
Società Stefania Temis nominata assessore alla gentilezza dal sindaco di Otranto 17/01/2021 Recentemente il sindaco di Otranto Pierpaolo Cariddi ha riconosciuto la delega alla gentilezza ad un proprio amministratore, la consigliera Stefania Temis, attivando così l’assessorato alla Gentilezza
Cultura La fócara che ha sfidato la pandemia si arrende alla tramontana: accensione rimandata 16/01/2021 Motivi di sicurezza, considerate le avverse condizioni meteorologiche, non consentono di tener fede al tradizionale rito
Società Concessioni, proroga triennale: il Tar accoglie i ricorsi dei balneari 16/01/2021 Il Tribunale amministrativo ha accolto i ricorsi dei balneari leccesi contro il provvedimento assunto da Palazzo Carafa sulla materia