Società Casarano Ordinanza “anti-movida” a Casarano: «Si trovi un compromesso per i giovani e gli esercenti» L’ordinanza del 21 maggio scorso limita l’orario per l'attività di diffusione della musica negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. FenImpre e Gioventù Nazionale a sostegno dei gestori 26/07/2020 Meno di un minuto Un’ulteriore stangata per commercianti ed esercenti già provati dal lockdown. L’ordinanza dell’ormai ex sindaco di Casarano Stefàno del 21 maggio scorso, che limita l’orario per l'attività di diffusione della musica negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, mette non solo a repentaglio le attività di “puro svago”, quanto la sopravvivenza stessa della movida casaranese. A lanciare il grido di allarme è FenImprese, intervenuta a tutela delle iniziative intraprese dai gestori dei locali di intrattenimento pubblici di Casarano che a causa dell’ordinanza del Sindaco di Casarano si vedono penalizzati e colpiti dalla burocrazia.Sul punto anche Samuel Aradeo , referente di Gn Casarano: «Crediamo che debba esser trovato, soprattutto in questo periodo, un giusto bilanciamento fra ciò che è legalmente previsto e ciò che è moralmente corretto. Casarano deve spiccare il volo e per farlo occorre valorizzare ciò che permette di rendere viva la nostra realtà cittadina.Con la speranza che queste attività e le persone che le gestiscono possano continuare a intrattenere i nostri coetanei casaranesi e di tutti i paesi vicini, ci auguriamo che le istituzioni preposte possano, nel limite del possibile, trovare un giusto compromesso».
Società Ciak a Lecce: “The Christmas show” con Raul Bova e Ornella Muti 24/01/2021 Il film si avvale della collaborazione dell'Apulia Film Commission e del Patrocinio della Città di Lecce
Società Doppio senso sul manifesto, la pubblicità fa discutere 24/01/2021 La pubblicità creata da un'azienda di Lizzanello riguardante una promozione per la sanificazione sta facendo discutere, in particolare sul web
Società Servizio Civile Universale, ci sono anche 12 Comuni salentini 24/01/2021 La selezione è per 170 giovani volontari tra i 18 e i 28 anni. Domande on line entro ore 14 del 15 febbraio 2021
Società Sanità e assistenza: in Puglia quasi 3mila imprese attive 23/01/2021 Focus su aziende e addetti: dai laboratori di analisi agli studi medici, dalle case di cura alle strutture di assistenza per anziani e disabili, agli altri servizi sanitari ed infermieristici
Società Accordo Unisalento-Assocastelli: ricerca e formazione in palazzi d'epoca e castelli di Puglia 22/01/2021 Con questo atto l'Università del Salento dà avvio alla collaborazione con una delle più importanti associazioni operanti nella valorizzazione di uno dei principali asset strategici del patrimonio artistico-monumentale italiano: le dimore storiche.
Società Parco della Giustizia, firmata la convenzione: sorgerà sui terreni confiscati alla mafia 22/01/2021 L’infrastruttura sociale nascerà su fondi sequestrati nell’ambito di inchieste giudiziarie in Via Adriatica