Società Pazienti diabetici, porte aperte in 200 stabilimenti balneari Nessuna limitazione per chi soffre di questa patologia: sottoscritto un accordo tra Federbalneari Salento e l’associazione “Delfini Messapici”. Presente il testimonial Monica Priore 23/07/2020 circa 1 minuto «Le distanze, le prescrizioni e tutte le cautele legate alle norme anticontagio non impediranno ai pazienti diabetici di poter godere del mare, dei suoi effetti benefici, dello svago e della compagnia di altre persone». Lo afferma il presidente di Federbalneari Salento, Mauro Della Valle in compagnia di Monica Priore, Testimonial Nazionale del Diabete tipo 1 e del Presidente dell’associazione “Delfini Messapici” Gianfranco Lobello.«Abbiamo lavorato -continua Della Valle- affinché, con le giuste condizioni, fossimo in grado di riproporre questa opportunità a quanti lo richiederanno. Si tratta di un accordo che coniuga la necessità di dare risposte ai bisogni di persone in difficoltà e la promozione del territorio fruibile a tutti. Tutto questo è stato, ancora una volta, possibile grazie anche all’impegno ed alla collaborazione tra le due associazioni, prevenendo ed evitando ogni possibile malinteso all’ingresso di ogni stabilimento balneare del Salento e della Puglia aderente a Federbalneari Confimprese. Sono particolarmente felice come rappresentante degli imprenditori balneari di sottoscrivere accordi con regole inequivocabili che anche se talvolta superflue, è meglio condividerle e soprattutto comunicarle».«Spero che grazie a Federbalneari Salento questo accordo possa essere veicolato e sottoscritto in tutt’Italia -commenta Monica Priore-. Un grazie va agli imprenditori balneari che in un momento così delicato e ricco di obblighi si adopereranno ancora una volta e come sempre per il bene delle persone con problematiche di salute».Sono 200 gli stabilimenti balneari che, nel Salento ed in Puglia, saranno particolarmente attenti alle esigenze degli ospiti diabetici e di chiunque abbia necessità di avere a seguito farmaci salvavita.
Società Ciak a Lecce: “The Christmas show” con Raul Bova e Ornella Muti 24/01/2021 Il film si avvale della collaborazione dell'Apulia Film Commission e del Patrocinio della Città di Lecce
Società Doppio senso sul manifesto, la pubblicità fa discutere 24/01/2021 La pubblicità creata da un'azienda di Lizzanello riguardante una promozione per la sanificazione sta facendo discutere, in particolare sul web
Società Servizio Civile Universale, ci sono anche 12 Comuni salentini 24/01/2021 La selezione è per 170 giovani volontari tra i 18 e i 28 anni. Domande on line entro ore 14 del 15 febbraio 2021
Società Sanità e assistenza: in Puglia quasi 3mila imprese attive 23/01/2021 Focus su aziende e addetti: dai laboratori di analisi agli studi medici, dalle case di cura alle strutture di assistenza per anziani e disabili, agli altri servizi sanitari ed infermieristici
Società Accordo Unisalento-Assocastelli: ricerca e formazione in palazzi d'epoca e castelli di Puglia 22/01/2021 Con questo atto l'Università del Salento dà avvio alla collaborazione con una delle più importanti associazioni operanti nella valorizzazione di uno dei principali asset strategici del patrimonio artistico-monumentale italiano: le dimore storiche.
Società Parco della Giustizia, firmata la convenzione: sorgerà sui terreni confiscati alla mafia 22/01/2021 L’infrastruttura sociale nascerà su fondi sequestrati nell’ambito di inchieste giudiziarie in Via Adriatica