Società Lecce Mobilità sostenibile: in arrivo bici, monopattini e scooter in sharing Aggiudicate le gare del Comune di Lecce per la micromobilità elettrica: il servizio sarà in free floating 10/07/2020 circa 1 minuto Presto Lecce potrà fruire di 500 monopattini elettrici in modalità “free floating”, forniti per metà dalla ditta Reby srl e metà dalla ditta Bit mobility, 250 biciclette elettriche, fornite da Reby, e 50 scooter elettrici, forniti anche questi da Reby. È stata aggiudicata oggi infatti la fornitura di servizi di sharing con mezzi elettrici. Il servizio sarà prestato dalle ditte vincitrici nell’area urbana di concerto con il Comune di Lecce, che non sosterrà spese riconducibili alla gestione, al recupero dei mezzi, alla loro manutenzione e ricarica. Il Comune e le aziende condivideranno idonee modalità di comunicazione con l’utenza per spiegare e promuovere l’utilizzo di questi nuovi servizi. «Siamo contenti per questo ulteriore passo in avanti – dichiara l’assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis – Lecce avrà per la prima volta servizi di sharing mobility con mezzi elettrici, puliti, non inquinanti, comodi e anche divertenti. Personalmente non vedo l’ora di provarli sulle nostre strade, per invitare i leccesi a sceglierli al posto di soliti mezzi motorizzati inquinanti. Presto procederemo a convocare le ditte vincitrici per mettere a punto il cronoprogramma che consentirà di avviare questi nuovi servizi che sono l’occasione per continuare il percorso di cambiamento che è già in corso. Viviamo in una città bellissima, che registra temperature miti quasi tutto l’anno, che è pianeggiante, che può essere percorsa tranquillamente in pochi minuti di bicicletta elettrica o monopattino. Facciamolo perché fa bene a noi e agli altri. Le alternative all’automobile a Lecce saranno sempre più numerose».
Società Nuovo Campo Ostacoli «Caprilli» nel Centro Ippico: più spazio e sicurezza per militari e bimbi disabili 21/01/2021 Il nuovo spazio è stato inaugurato nei giorni scorsi all'interno del Centro Ippico Militare della Scuola di Cavalleria di Lecce
Società Apre “La Rete”, a Maglie nuovo sportello antiviolenza e antimobbing 20/01/2021 Il progetto è realizzato a cura dell’equipe specialistica dell’Ambito territoriale: la sede è in via Carducci
Società Scompare la «memoria dell’accoglienza»: addio a Vittorio Perrone 20/01/2021 Da ragazzino offrì solidarietà a Jakob Ehrlich e a tanti profughi ebrei in transito a Santa Maria al Bagno. Aveva 92 anni
Società Manifesti col nome da uomo per la trasgender Gianna: Taffo ne crea uno nuovo 20/01/2021 Molto conosciuta ad Andria, la sua nuova identità non era mai stata accettata dai familiari
Società Addio a don Franco Lupo: si è spento il “prete-poeta” di Lecce 19/01/2021 Volto noto di Lecce, aveva raccontato vizi e virtù della città nella raccolta di poesie ”Gente Bbona”. Sua la famosa poesia in vernacolo ”Le pittule”
Società Addio ad Antonio Malecore maestro della cartapesta leccese 18/01/2021 Morto il maestro della cartapesta leccese. Il cordoglio della comunità