Società Lecce Dehors a Lecce, dalla giunta via libera per la deroga al regolamento Semplificazione delle autorizzazioni, incremento delle superfici di suolo pubblico e altre soluzioni temporanee in sostegno delle attività commerciali 22/05/2020 circa 1 minuto La giunta di Lecce ha approvato la deroga al regolamento dei dehors per sostenere la ripresa di ristoranti, bar, pub, gelaterie, pizzerie, piccoli esercizi legati al consumo del food. Tavolini, sedie, ombrelloni e pedane potranno essere allestiti in ampliamento temporaneo - fino al 31 ottobre 2020 - per compensare la riduzione della capienza ricettiva degli esercizi legata all'applicazione del distanziamento sociale stabilita dal Decreto Rilancio.Le deroghe approvate sono finalizzate a limitare la documentazione da presentare e le indicazioni da riportare nella planimetria; semplificare ed accelerare l'iter per il rilascio delle autorizzazioni; incrementare le superfici massime di occupazione di suolo pubblico esclusivamente per tavolini, sedie, ombrelloni e, ove necessario, pedane, senza salti di quota. Saranno disponibili per l’occupazione di suolo pubblico anche slarghi e piazzette, parcheggi pubblici a pagamento e non. Sarà possibile la concessione di occupazione di suolo pubblico alternata per giorni per consentire l’utilizzo della medesima area a più operatori commerciali, la promozione di progetti d’ambito condivisi tra più operatori per la co-gestione delle occupazioni, la concessione di aree a seguito di misure temporanee e contingentate, legate alla regolamentazione del traffico quali la riduzione della velocità di transito veicolare, l’incremento delle ZTL e delle aree pedonali e per la mobilità dolce. Le richieste di occupazione saranno istruite dagli uffici del settore Pianificazione e sviluppo del Territorio con la necessaria collaborazione dai Settori, Attività Produttive, Traffico, Polizia Municipale, Tributi, e Ambiente. «Lecce ha una sua specificità, nello spazio pubblico, nelle diverse forme di aggregazione, nell'offerta – dichiara l’assessore all’Urbanistica Rita Miglietta – possiamo riuscire ad applicare misure straordinarie di occupazione di suolo pubblico solo se rispettiamo il diritto di tutti alla vita collettiva e alla ripresa, che significa fare uno sforzo in più rispetto alla normalità: considerando più variabili in gioco, il rischio del contagio; non considerandoci unici fruitori dello spazio pubblico, sia che siamo residenti, che clienti, passanti, turisti ed esercenti; avendo oggi ancora più attenzione di prima al decoro, per rilanciare la nostra bella accoglienza e ospitalità; con più spirito di collaborazione per riuscire a convivere con questa emergenza sanitaria. Riprendere insomma significa fare meglio di prima ma in modo più semplice, una cosa complicata, come sappiamo vivendo questa situazione totalmente inedita, ma l'unica strada possibile. L'assessorato è impegnato ad assistere tutti i commercianti e i loro tecnici».
Società Stefania Temis nominata assessore alla gentilezza dal sindaco di Otranto 17/01/2021 Recentemente il sindaco di Otranto Pierpaolo Cariddi ha riconosciuto la delega alla gentilezza ad un proprio amministratore, la consigliera Stefania Temis, attivando così l’assessorato alla Gentilezza
Società Morosità incolpevoli per il lockdown: pronto avviso pubblico, domande dal 18 gennaio 17/01/2021 Il Comune di Lecce pubblica l’avviso pubblico per l’assegnazione dei fondi destinati a sostegno dei cittadini che nel 2020 si sono arretrati nel pagamento dell’affitto e/o oneri accessori a causa della perdita di reddito e che non possiedono liquidità sufficiente a far fronte ai pagamenti
Cultura La fócara che ha sfidato la pandemia si arrende alla tramontana: accensione rimandata 16/01/2021 Motivi di sicurezza, considerate le avverse condizioni meteorologiche, non consentono di tener fede al tradizionale rito
Società Concessioni, proroga triennale: il Tar accoglie i ricorsi dei balneari 16/01/2021 Il Tribunale amministrativo ha accolto i ricorsi dei balneari leccesi contro il provvedimento assunto da Palazzo Carafa sulla materia
Politica Incrocio Viale Gallipoli-Università: telecamera attiva dal 31 gennaio 16/01/2021 Il sistema di rilevamento delle infrazioni sarà puntato sulla corsia riservata ai soli mezzi pubblici e a quelli autorizzati istituita nel giugno 2019
Società Silvia De Donno prima donna al timone dell’Us Acli Lecce 12/01/2021 Il crisma dell’ufficialità è arrivato nella mattinata del 10 gennaio al congresso provinciale US Acli tenutosi telematicamente