Società Ugento No alla sopraelevazione della discarica di Burgesi, giovedì la fiaccolata Organizzata dal Comitato No Burgesi per manifestare contro l'ampliamento dell'impianto 23/03/2025 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Il Comitato No Burgesi ha organizzato una fiaccolata per il giorno 27 marzo alle ore 18:30 ad Ugento. L’evento, patrocinato dai Comuni di Ugento, Presicce-Acquarica, Salve e Taurisano, nasce per affermare un deciso “No” alla sopraelevazione della discarica di Soccorso, annessa all’impianto di biostabilizzazione in località Burgesi, e per sollecitare la chiusura definitiva del sito e la sua bonifica completa. Gli animatori del comitato chiedono la tutela, in particolare, della falda acquifera, fonte essenziale di vita per l’agricoltura e per la salute dei cittadini. La fiaccolata partirà dalla zona Lidl e si concluderà in piazza San Vincenzo dove sono previsti interventi e momenti di riflessione . «Il nostro è un invito e aperto a tutti: ai sindaci dei Comuni patrocinanti e limitrofi, ai rappresentanti delle istituzioni civili, a Sua Eccellenza Mons. Vito Angiuli, Vescovo della Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, e i sacerdoti delle parrocchie del territorio.In questa occasione, vogliamo ricordare coloro che ci hanno lasciato a causa del cancro e sostenere tutti coloro che stanno ancora lottando contro questa malattia . La discarica di Soccorso, ormai satura , rappresenta una minaccia inaccettabile per la salute pubblica e il territorio. La bonifica del sito e il ripristino ambientale non possono essere più rinviabili, soprattutto alla luce dell’aumento delle patologie oncologiche nella popolazione e della necessità di tutelare il nostro paesaggio, motore essenziale per il turismo e per l’identità culturale del Salento».
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.