Cronaca Cultura Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Puglia all’Unesco, non solo Banfi: Mastrogiovanni in giuria per il premio sulla libertà di stampa Marilù Mastrogiovanni, direttrice del Tacco d'Italia, è l’unica italiana convocata dalla direttrice generale Azoulay per il World press freedom prize. Mentre i... 23/01/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Marilù Mastrogiovanni, direttrice del Tacco d'Italia, è l’unica italiana convocata dalla direttrice generale Azoulay per il World press freedom prize. Mentre impazzano le polemiche per la designazione di Lino Banfi all’Unesco, nominato dal Governo giallo verde, un’altra pugliese rappresenterà l’Italia nell’importante organismo delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Si tratta della giornalista salentina Marilù Mastrogiovanni, convocata direttamente dalla direttrice generale Azoulay. La direttrice del Tacco d’Italia farà parte della giuria del World press freedom prize, il premio sulla libertà di stampa. L’importante incarico comporta la scelta di una persona, un’organizzazione o un’istituzione che nella sua vita ha dato un notevole contributo alla libertà di stampa. In giuria, insieme alla Mastrogiovanni, altri giornalisti indipendenti provenienti dai diversi continenti, scelti dalla stessa direttrice generale. Marilù Mastrogiovanni, unica italiana in giuria (prima di lei, solo Luciana Sgrena ha ricoperto lo stesso incarico) è stata convocata - come recita la lettera di convocazione a firma della stessa Azoulay – “In riconoscimento del Suo profondo impegno per i principi della libertà di stampa, nonché del considerevole contributo che avete già dato a questi ideali”. “L'invito è stato notificato” scrive sul suo blog la stessa giornalista “con una lettera protocollata e con la missiva a nome della direttrice generale Azoulay che mi ha inchiodato alla responsabilità che sono stata chiamata ad assumermi. Ma non ci ho creduto, lo ammetto, finché non ho visto il mio nome sul sito dell’Unesco. Quest’invito mi commuove e mi onora" continua. "E mi dice che il lavoro che faccio, e come lo faccio, ha un Valore. Per gli altri, per il bene comune. Ha un Valore, visto da fuori. Perché in Italia, il lavoro che faccio, e come lo faccio, quel Valore lo perde e anzi, spesso, è oggetto di derisione e denigrazione. Anche per questo lo farò con maggiore pervicacia e lucidità". Marilù Mastrogiovanni rimarrà in carica fino al 2021
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.