Eventi Società Serrano A Serrano Le Strade della Memoria - Un lungo cammino contro tutte le indifferenze L’installazione sarà visibile dal 25 al 27 gennaio su Via D’Annunzio, dalle ore 17:30 alle 23:00. 25/01/2025 circa 1 minuto L’Associazione Culturale Geapolis, con sede nel Comune di Carpignano Salentino, organizza una videoproiezione nella frazione di Serrano in occasione della Giornata della Memoria 2025, in collaborazione con MusicVision - Event Management e con il patrocinio del Comune Carpignano Salentino intitolata Le Strade della Memoria - Un lungo cammino contro tutte le indifferenze.L’installazione, che mira a stimolare una riflessione sull'importanza di custodire ed esercitare Memoria, sarà visibile dal 25 al 27 gennaio, su Via D’Annunzio nei pressi delle Scuole Elementari, dalle ore 17:30 alle 23:00.Nella giornata di lunedì 27 Gennaio, alle ore 17:30 l’accensione sarà preceduta da un momento di condivisione spontanea di riflessioni alla luce del cammino percorso dall’Umanità, 80 anni dopo Auschwitz. Dopo i saluti della Presidente di Geapolis Eleonora Marrocco e del Sindaco del Comune di Carpignano Salentino, Mario Bruno Caputo, sarà il turno delle diverse associazioni del territorio e privati cittadini che hanno già aderito all’iniziativa, fermamente convinti che ognuno può e deve fare la propria parte nella costruzione di una società più equa, inclusiva, fondata sulla pacifica convivenza dei popoli.“Praticare Memoria significa raccogliere il testimone che Auschwitz ci consegna e lavorare, ovunque e quotidianamente, per costruire percorsi di pace, inclusione, accoglienza, condivisione. Cosa abbiamo imparato 80 anni dopo Auschwitz? Ora che il ricordo degli orrori del '900 sta sbiadendo, qual è il nostro compito? Quale cammino stiamo percorrendo, se ancora non abbiamo sconfitto guerre, fame e povertà? Ecco l’importanza di queste manifestazioni anche nelle piccole comunità, soprattutto nel periodo storico che stiamo vivendo. La Memoria è il seme da cui germoglia la resistenza; è la compagna di lotta durante il lungo cammino contro ogni indifferenza”, così la Presidente di Geapolis, Eleonora Marrocco.L’evento è aperto a chiunque volesse partecipare.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Ambiente Degrado e incuria, Siculella: “Si programmino interventi mirati” 10/06/2025 Per il presidente di MIND Menti Indipendenti occorre calendarizzare un piano di interventi dedicati, in base alla tipologia di infrastruttura.
Politica ADUC: ''Referendum, politica, consumatori: istituzioni come la Sacra Rota'' 10/06/2025 I quesiti referendari dissolti per mancanza di volontà delle parti, come un matrimonio dal tribunale ecclesiastico della Curia romana.
Cronaca Monteroni, nasce la Comunità educante per 1379 minori 10/06/2025 Il Comune ottiene un importante finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.