Società “La crisi della famiglia in Europa”, le ultime novità nell'ordinamento Il punto sul delicato argomento in un convegno tenutosi venerdì scorso a Maglie. Tra i relatori gli avvocati Stefano Sinisi e Francesco Indelli. Presente anche il sacerdote Luca Albanese, magistrato del Tribunale Ecclesiastico Regionale Pugliese 19/03/2023 circa 1 minuto Si è svolto venerdì scorso presso l’Alca di Maglie, il convegno “La crisi della famiglia in Europa” organizzato dall’associazione Avvocati per i Diritti umani Sezione di Lecce, dall’Osservatorio Nazionale per il Diritto di Famiglia Sezione di Lecce, dalla Fidapa – Sezione Terra d’Otranto, dall’Alca di Maglie e dal Comune di Maglie, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, della Fondazione Aymone e dall’associazione Solo per Loro.Moderato da Anna Maria Congedo e introdotto da Maria Grazia Zecca, tra i relatori si sono avvicendati Stefano Sinisi esperto in diritto di famiglia ed avvocato ecclesiastico, Francesco Indelli, anch’egli matrimonialista e avvocato ecclesiastico del Foro di Bari e il sacerdote Luca Albanese, magistrato del Tribunale Ecclesiastico Regionale Pugliese. Si è discusso soprattutto del riconoscimento delle sentenze ecclesiastiche di nullità alla luce dell’ultima ordinanza della Cassazione del 14.1.23 che supera il limite dell’ultratriennalità previsto nelle famose sentenze gemelle del 2014. Inoltre si è affrontato il tema del riconoscimento delle sentenze straniere soprattutto alla luce del nuovo modello di famiglia e dei nuovi flussi migratori. Infine si è affrontato il tema del processo breve introdotto da Papa Francesco e che snellisce l’iter per poter verificare la validità o meno del matrimonio sacramento.A margine la presentazione del libro “Il contenzioso familiare in Europa” con l’intervento della curatrice Fernanda Vaglio. I relatori hanno spaziato dalle più recenti sentenze della giurisprudenza nazionale e della Cedu, offrendo un panorama dettagliato delle novità in una materia che coinvolge tante coppie in crisi, soprattutto alla luce delle nuove forme di unione con coinvolgimento di persone appartenenti a stati e culture diverse.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano di Lecce, la Terza Consulta appoggia la proposta di ampliamento dell'area scavi 31/03/2023 L'ampliamento dello scavo archeologico su via Alvino vede favorevole la Terza Consulta Comunale di Lecce.
Società Il Comune di Trepuzzi al fianco dei figli e delle figlie delle Famiglie Arcobaleno 31/03/2023 L'amministrazione ha aderito all’appello dell’Associazione delle Famiglie Arcobaleno perché ritiene non più procrastinabile un intervento legislativo a tutela dei bambini e delle bambine di famiglie omogenitoriali.
Eventi L’IISS ''S. Trinchese'' di Martano diventa presidio di Libera 31/03/2023 Domani mattina la cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Istituto e l’Associazione che opera contro le mafie.
Società Gerontocomio, pronta la demolizione: al suo posto una social housing per anziani 30/03/2023 Approvata la delibera da parte del comune di Nardò: intervento affidato alla ditta Savina Costruzioni
Società Famiglie e bambini in marcia per l’autismo, decine di “petali blu” a Gallipoli 30/03/2023 Grande partecipazione all’iniziativa del centro Amici Di Nico Onlus di Matino per sensibilizzare
Cronaca Settimana Santa, il programma dei sacri riti in cattedrale 30/03/2023 Pubblicato il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa presiedute dall’arcivescovo Michele Seccia.