Società “La crisi della famiglia in Europa”, le ultime novità nell'ordinamento Il punto sul delicato argomento in un convegno tenutosi venerdì scorso a Maglie. Tra i relatori gli avvocati Stefano Sinisi e Francesco Indelli. Presente anche il sacerdote Luca Albanese, magistrato del Tribunale Ecclesiastico Regionale Pugliese 19/03/2023 circa 1 minuto Si è svolto venerdì scorso presso l’Alca di Maglie, il convegno “La crisi della famiglia in Europa” organizzato dall’associazione Avvocati per i Diritti umani Sezione di Lecce, dall’Osservatorio Nazionale per il Diritto di Famiglia Sezione di Lecce, dalla Fidapa – Sezione Terra d’Otranto, dall’Alca di Maglie e dal Comune di Maglie, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, della Fondazione Aymone e dall’associazione Solo per Loro.Moderato da Anna Maria Congedo e introdotto da Maria Grazia Zecca, tra i relatori si sono avvicendati Stefano Sinisi esperto in diritto di famiglia ed avvocato ecclesiastico, Francesco Indelli, anch’egli matrimonialista e avvocato ecclesiastico del Foro di Bari e il sacerdote Luca Albanese, magistrato del Tribunale Ecclesiastico Regionale Pugliese. Si è discusso soprattutto del riconoscimento delle sentenze ecclesiastiche di nullità alla luce dell’ultima ordinanza della Cassazione del 14.1.23 che supera il limite dell’ultratriennalità previsto nelle famose sentenze gemelle del 2014. Inoltre si è affrontato il tema del riconoscimento delle sentenze straniere soprattutto alla luce del nuovo modello di famiglia e dei nuovi flussi migratori. Infine si è affrontato il tema del processo breve introdotto da Papa Francesco e che snellisce l’iter per poter verificare la validità o meno del matrimonio sacramento.A margine la presentazione del libro “Il contenzioso familiare in Europa” con l’intervento della curatrice Fernanda Vaglio. I relatori hanno spaziato dalle più recenti sentenze della giurisprudenza nazionale e della Cedu, offrendo un panorama dettagliato delle novità in una materia che coinvolge tante coppie in crisi, soprattutto alla luce delle nuove forme di unione con coinvolgimento di persone appartenenti a stati e culture diverse.
Eventi Inclusione sociale al Centro Volare Alto di Lecce 20/03/2023 Domani l'evento sul progetto finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale e sviluppato dal Comune di Lecce con Italiacamp e la collaborazione dell’associazione The Qube.
Calcio ''La vita in gioco'', l’US Lecce fa tappa a Corsano 20/03/2023 Giovedì 23 marzo Ospiti d’eccezione nel Salone Parrocchiale di via della Repubblica i calciatori Maleh, Munoz e Russo.
Curiosità A Melpignano un luogo per gli appassionati di giochi di società 20/03/2023 Si chiama ''L’Acchiatura'' il gruppo che, supporetato dall’Amministrazione Comunale, si dà appuntamento in mediateca per creare momenti di aggregazione.
Eventi Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! 20/03/2023 Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.
Cronaca Papillon Teatro: lezione a porte aperte nel carcere di Lecce 20/03/2023 Domani alle 11:30 un incontro aperto con allievi ed esterni impegnati in continui momenti di interazione e coinvolgimento attivo.
Cronaca Scuola-Ferrovia-Stop al vandalismo: progetto di Trenitalia e Dopo Lavoro Ferroviario 20/03/2023 Dieci scuole coinvolte, tra primarie e secondarie di primo grado, per un totale di 650 studenti. Oggi è partito il primo treno regionale da Bari a Lecce che per alcuni è stato il primo viaggio su rotaie.