Scuola Studenti salentini brillano in matematica e chimica: medaglia d'argento in competizioni internazionali Lorenzo Degli Atti e Luca De Masi premiati dalla Provincia 09/08/2024 circa 1 minuto “I giovani talenti salentini continuano a stupirci con il loro talento e la loro passione per le materie scientifiche: la Provincia di Lecce, con tutta la comunità salentina, è orgogliosa dei brillanti risultati ottenuti e continuerà a sostenere gli studenti e a promuovere iniziative per stare al loro fianco”, dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva. Dopo la cerimonia di premiazione delle “eccellenze salentine”, ideata e promossa dalla Provincia di Lecce, le “menti” nel campo dei numeri e delle formule chimiche tornano alla ribalta, questa volta a livello internazionale, con la conquista di due prestigiosi traguardi nel campo della matematica e della chimica. Lorenzo Degli Atti, studente del Liceo scientifico “Banzi” di Lecce, ha conquistato la medaglia d’argento al 2° Summer Camp Internazionale di Matematica (IMSC24), svoltosi dal 12 giugno al 4 luglio scorso, a Pechino, con la partecipazione di 350 studenti provenienti da 35 Paesi. Già premiato con la medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi della Matematica di Cesenatico, in Cina si è distinto come primo della Nazionale italiana di Matematica. A maggio scorso aveva conquistato anche la medaglia di bronzo alla 41^ Olimpiade della matematica balcanica, in rappresentanza della delegazione italiana. Invece, Luca De Masi, neo diplomato del Liceo “C. De Giorgi” di Lecce, a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 21 al 30 luglio, ha rappresentato l’Italia ai Campionati internazionali di Chimica (IChO) 2024, conquistando la medaglia d’argento. L’evento mondiale ha visto sfidarsi circa 330 studenti provenienti da 84 Paesi. Già vincitore di una medaglia d’oro sia nella gara individuale che nella gara a squadre dei Giochi della Chimica (Firenze e Fiesole, maggio scorso), tra il 2022 e il 2023, ha fatto parte della Nazionale italiana di chimica, conquistando la medaglia di bronzo ai Campionati Internazionali di Chimica di Zurigo. Prossima iniziativa della Provincia di Lecce, sempre nell’ambito del Progetto “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica” (ideato da Gianni Podo), sarà la collaborazione alla XIV Scuola Estiva di Fisica, promossa dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento e dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica, in programma dal 2 al 6 settembre prossimi.
Cronaca A Lecce la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera 19/03/2025 Manifestazione nella sede della Banca d'Italia alla presenza delle massime Autorità civili e militari e con il coinvolgimento degli studenti di alcuni Istituti scolastici della provincia.
Cronaca Gallipoli, pubblicato i bando per il contributo economico alle famiglie per attività extrascolastiche 19/03/2025 Per i minori di età compresa fra i 5 e i 17 anni frequentano attività extrascolastiche di tipo culturale, ludico-ricreativa o sportive nel 2025.
Cronaca Lecce, nuovi appuntamenti con il Progetto di legalità ''A testa alta'' 14/03/2025 Lunedì 17 marzo, alle ore 9:30, il primo dei quattro incontri di studio e riflessione per far conoscere a studenti e comunità il ruolo della palestra della scuola adibita negli anni Novanta ad aula bunker per il maxiprocesso contro la Sacra Corona Unita.
Economia e lavoro Lecce, educazione al denaro per ragazzi: il programma gratuito Fin 4 Teen 11/03/2025 Il programma gratuito di Sellalab dedicato agli studenti. L’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare le competenze finaziarie e di imprenditoria ad impatto a ragazze e ragazzi dai 12 ai 19 anni.
Cronaca Al via la seconda edizione del progetto “Dire fare cambiare: i giovani, la memoria e l’impegno” 11/03/2025 L’incontro su legalità, violenza di genere, bullismo, cyberbullismo e abuso di droghe si terrà domani mattina presso il Cinema Moderno di Maglie, alla presenza di alcuni Licei della Provincia.
Cronaca La memoria di Carlo Alberto Dalla Chiesa illumina i giovani 10/03/2025 Stamattina, il Teatro Apollo di Lecce ha ospitato una giornata di grande rilevanza sociale dedicata alla figura del Generale dei Carabinieri trucidato dalla mafia nel 1982.