Scuola Intelligenza artificiale tra opportunità, rischi e possibili illegalità: appuntamento a Lecce Appuntamento il 22 aprile 18/04/2024 circa 1 minuto Si terrà il 22 aprile p. v. presso l’I.I.S.S. Galilei Costa Scarambone di Lecce, alle ore 11.00, nella Sala Dante di piazzetta de Sanctis, un incontro sul tema “Intelligenza artificiale tra opportunità, rischi e possibili illegalità”. Interverranno Gabriella Margiotta, Dirigente dell’I.I.S.S. Galilei Costa Scarambone, Adelmo Gaetani e Rosanna Maci, rispettivamente Presidente AR 23/24 e Referente Distrettuale R.D., il Magistrato Dott. Vladimiro Gloria che terrà una relazione dal titolo “Regolare l’intelligenza artificiale (?)”. “Tale incontro nasce dalla collaborazione dell’I.I.S.S Galilei Costa Scarambone con il Rotary Club Lecce Sud e si inserisce nella tematica più ampia di “Etica e Legalità” che ha interessato – sostiene Gabriella Margiotta- in maniera trasversale tutte le discipline in una dimensione multimediale e si inserisce perfettamente nel tema “Legalità e Cultura dell’Etica” promosso dai distretti italiani del Rotary International con la finalità di promuovere nelle nuove generazioni lo sviluppo di una coscienza etica, consapevole e coerente con i valori della legalità. Gli studenti si sono cimentati, attraverso una variegata serie di elaborati, nello specifico testi e fotogrammi (questi ultimi posti in sequenza), a raccontare storie inerenti il tema-chiave.Tutti gli elaborati da loro prodotti risultano atti di vivida e spontanea riflessione del mondo adolescenziale sulle problematiche interconnesse al rapporto, oggigiorno ancora difficilmente inquadrabile, tra l'Intelligenza Artificiale e le sue innumerevoli applicazioni in campo pratico, delineandone, soprattutto, le molteplici e spesso rischiose implicazioni di natura etico-morale e culturale sul vissuto, tanto dei giovani quanto degli adulti. Tengo a sottolineare che particolarmente ricca è risultata la produzione degli studenti delle classi Quinte dell’Indirizzo Ottici ed Odontotecnici dell’Istituto, ma anche di alcuni altri gruppi di studenti appartenenti alle Quarte, alle Terze e alle Seconde classi.Desidero, pertanto, esprimere il mio plauso ai ragazzi per l’impegno profuso e il mio più sentito ringraziamento ai docenti, in particolare, ai professori Raffaele De Giorgi, Giovanna Ghionna e Luciana Napoli, che hanno coordinato i lavori”.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Ambiente A Leverano la Giornata Internazionale Zero Rifiuti nella moda e nel settore tessile 05/04/2025 Per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.
Cronaca Controlli del NAS di Taranto presso strutture ricettive che ospitano studenti in gita: sequestri e chiusure 05/04/2025 Sono stati eseguiti in totale 35 controlli dei quali 17 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 50%).