Ambiente Cronaca Scuola Cutrofiano Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Don Bosco di Cutrofiano alla scoperta del Torrente Asso Domani in programma la passeggiata: “Il cammino dell’Acqua”. 16/05/2023 circa 1 minuto Domani, nell’ambito degli eventi di promozione e divulgazione del Contratto di Fiume del Torrente Asso si svolgerà a Cutrofiano la passeggiata “Il cammino dell’Acqua” che coinvolgerà gli studenti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Don Bosco di Cutrofiano.A scoprire le bellezze del territorio e l’importanza del Torrente Asso saranno gli allievi della IV del plesso V.M Maselli, della IV A e B e della V B del plesso Don Milani guidati sapientemente dai soci della Cooperativa agricola Karadrà, con il supporto della segreteria tecnica del Contratto di Fiume.''La visita guidata partirà proprio da Contrada Cafazza, nucleo originario del nostro progetto agricolo - racconta la presidente di Karadrà Roberta Bruno - passeggeremo per il parco agricolo visionando le anse dei canali affluenti del Torrente Asso nonché le nuove piantumazioni eseguite. Da qui si proseguirà fino a raggiungere il boschetto e i collettori del Torrente Asso. Proveremo, durante la mattinata, a raccontare ai più piccoli quello che è il percorso delle acque, la sua tutela e l’importanza di questo nostro torrente''.Questo primo appuntamento con i più piccoli sarà un modo per coinvolgere gli studenti nella creazione di una comunità di fiume rendendoli protagonisti del processo partecipativo che porterà alla redazione del Contratto di fiume del Torrente Asso.I ragazzi nel corso della mattinata approfondiranno anche altri aspetti culturali paesaggistici: lungo il tragitto infatti sono previste diverse soste dove verranno fornite, grazie alla segreteria tecnica del Contratto di Fiume (Francesca Lagna, Juri Battaglini, Leonardo Beccarisi, Piero Carlino, Barnaba Marinosci, Dario Massafra e Silvia Palumbo), interessanti spiegazioni storico-geografiche nonché geomorfologiche e faunistiche sul Torrente Asso.La passeggiata è stata organizzata dal gruppo di lavoro del Contratto di Fiume del Torrente Asso e dalla Cooperativa agricola Karadrà con il supporto del Comune di Cutrofiano.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.
Cronaca Parte da Lecce il confronto sul Digitale al servizio del territorio 21/01/2025 Talk a più voci con esperti e amministratori di Regione, Università, Wind Tre, Fpa e Confindustria. Incontro inserito nel programma del salone “SITO”.
Cronaca Il ministro Valditara in visita al Liceo Palmieri. Fuori la contestazione degli studenti e della Sinistra 16/01/2025 Mattinata leccese per il responsabile del dicastero all'Istruzione ed al Merito, ma non sono mancate manifestazioni di dissenso.
Cronaca Fondi scuola, dal Ministero oltre un milione e 200mila euro per De Giorgi e Palmieri 16/01/2025 I fondi del PNRR utilizzati per finanziare classi, laboratori e formazione docenti.
Cronaca Lequile, il Consiglio di Stato mette il punto sul contenzioso relativo al trasporto pubblico scolastico 15/01/2025 Illegittima l’aggiudicazione disposta dal Comune, affermata già dal TAR Lecce, relativa alla gara per l’affidamento del servizio di trasporto degli alunni della scuola dell’infanzia e del pre e post scuola.