Scuola Spettacoli Teatro Lecce Teatro Koreja / Liceo Palmieri presentano ''Luci nell'ombra'' Saggio-spettacolo tratto dall’Edipo Re di Sofocle del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico “Palmieri” diretto dagli attori e pedagoghi del Teatro Koreja Carlo Durante e Andjelka Vulic. 28/05/2022 circa 1 minuto Nuovo appuntamento per KorejaLab, il progetto di Koreja dedicato ai giovani e al territorio con l’obiettivo di favorire il processo di crescita culturale. Oggi e domani, alle ore 20:45, in scena gli alunni del Liceo Classico-Musicale ''G. Palmieri'' di Lecce che, sotto la guida di due attori e pedagoghi di Koreja Carlo Durante e Andjelka Vulic, presenteranno la loro originalissima rielaborazione scenica dell’Edipo Re di Sofocle.Sul palcoscenico gli alunni Samuele Angoni, Maria Cristina Barletta, Flavia Belloni, Michelangelo Cafagna, Greta Calogiuri, Lucio Ennio Caprioli, Angelo Carlà, Alessandro Carlà, Samuele Cordella, Alessio De Giuseppe, Margherita De Rhegzy, Chrislyn Joy Fortu, Antonio Grasso, Melanie Maria Ingrosso, Sofia La Gioia, Maria Luisa Lanzilao, Anna Lioy, Gabriella Luperto, Marta Marchello, Pietro Miglietta, Noemi Montevero, Davide Mosso, El Hadji Ngom, Vittoria Nuzzaci, Elisa Pantaleo, Federica Rella, Ludovico Rizza, Serena Rizzo, Maria Beatrice Ruppi, Maria Luna Schito, Francesca Stefano, Mirko Tondo, Pietro Angelo Tramacere.Gli attori, come nello stile teatrale di Koreja, sono anche gli autori dell’adattamento dei testi di Sofocle. La selezione dei testi, le immagini e le scene corali nascono dalle improvvisazioni fatte durante le ore di lavoro avviato a fine Novembre del 2021 e che ha visto in una fase intermedia anche la realizzazione di un estratto video che ha partecipato e vinto il primo premio al 'Festival Thauma - Teatro Antico In Scena- Playing Oedipus Tyrannus' organizzato dall'Università Cattolica.Ingresso gratuito con invito. A Teatro è obbligatoria la mascherina FFP2. Info: 0832.242000LUCI NELL’OMBRASaggio-spettacolo del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico Statale “G. Palmieri” diretto da Carlo Durante e Andjelka Vulic attori e pedagoghi di Koreja;Con Samuele Angoni, Maria Cristina Barletta, Flavia Belloni, Michelangelo Cafagna, Greta Calogiuri, Lucio Ennio Caprioli, Angelo Carlà, Alessandro Carlà, Samuele Cordella, Alessio De Giuseppe, Margherita De Rhegzy, Chrislyn Joy Fortu, Antonio Grasso, Melanie Maria Ingrosso, Sofia La Gioia, Maria Luisa Lanzilao, Anna Lioy, Gabriella Luperto, Marta Marchello, Pietro Miglietta, Noemi Montevero, Davide Mosso, El Hadji Ngom, Vittoria Nuzzaci, Elisa Pantaleo, Federica Rella, Ludovico Rizza, Serena Rizzo, Maria Beatrice Ruppi, Maria Luna Schito, Francesca Stefano, Mirko Tondo, Pietro Angelo Tramacere. Si ringraziano la Dirigente Scolastica prof.ssa Loredana Di Cuonzo e la Tutor del progetto prof.ssa Danila Capozza.
Teatro “Le smanie per andare in scena”: appuntamento a Maglie 28/06/2022 Appuntamento il 30 giugno e 1 luglio alle 21.15 presso Villa Tamborrino a Maglie
Eventi Matrioska - atto unico di Improvvisazione Teatrale 11/06/2022 Si inaugura domani sera (ore 21) nell’Ex Convitto Palmieri di Lecce la stagione estiva di spettacoli della Compagnia Improvvisart.
Cultura A Gallipoli lavori in corso al Teatro Garibaldi 30/05/2022 La riapertura entro l'anno in corso. Il sindaco Stefano Minerva: “Il teatro tornerà a splendere, un impegno mantenuto nel tempo”.
Cultura A Lecce apre Nasca - Il teatro dell'attore, autore e regista Ippolito Chiarello 28/05/2022 Inaugurazione stasera alle 20:00 in via Siracusa, nella zona 167/B, dell'immobile concesso da Arca Sud.
Spettacoli Per Leverano Teatro in scena ''Il dio del massacro'' 26/05/2022 Questa sera sul palco del Teatro Comunale gli attori Antonio Dell’Anna, Veronica Mele, Andrea Taurino, Ludovica Zecca che porteranno in scena uno dei testi teatrali più famosi di Yasmina Reza.
Teatro Mina... E se domani: all'Apollo l'omaggio all'icona della musica italiana 24/05/2022 Musica e teatro per ripercorrere vita e carriera della ''Tigre di Cremona''.