Scuola Puglia sette In Puglia si torna a scuola il 24 settembre: priorità all’election day La decisione della Giunta regionale pugliese che aspetta però il via libera dal Ministero 02/07/2020 circa 1 minuto Approvato il nuovo calendario scolastico in Puglia. La giunta regionale ha stabilito l’apertura delle scuole, il prossimo 24 settembre, subordinando l’efficacia del provvedimento alla decisione del Ministero dell’Istruzione. Resta ferma l'autonomia scolastica e la riapertura al 1° settembre delle scuole pugliesi per tutte le attività propedeutiche alla ripresa«La scelta della data -sottolinea l’assessore regionale Sebastiano Leo-, condivisa con le organizzazioni sindacali, è ricaduta nella seconda metà nel mese, 4 giorni dopo rispetto all'anno precedente, per permettere agli enti locali di portare a termine tutti i lavori necessari, nell'ambito dell'edilizia scolastica, dopo l'emergenza sanitaria e ai dirigenti scolastici di riorganizzare i tempi-scuola. Proprio in queste ore sono in corso, infatti, i tavoli tecnici tra dirigenti scolastici, Comuni e Province per capire gli interventi e le strumentazioni necessarie per una ripartenza in totale sicurezza. L'inizio dell'anno scolastico è stato fissato anche sulla base della data delle elezioni regionali che si svolgeranno il 20 e 21 settembre. È stato necessario posticipare al dopo elezioni l'avvio dell’anno scolastico perché una riapertura anticipata avrebbe portato ad un inefficace stop immediato delle attività per la scuola con relativi oneri di sanificazione degli ambienti prima e dopo il voto».La chiusura invece è fissata per l'11 giugno 2021. Le scuole d'infanzia, potranno proseguire le attività sino al 30 giugno 2021. Lezioni sospese anche il 7 dicembre, dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 per le vacanze natalizie, dal 1° aprile 2021 al 6 aprile 2021 per le vacanze pasquali.«Resta aperto anche il fronte dell'organico -conclude Leo- dal momento che quanto previsto nella bozza di decreto interministeriale all'esame della conferenza Stato-Regioni non sembra essere sufficiente rispetto al fabbisogno. La Regione Puglia, unitamente ad altre regioni italiane sosterrà con forza la causa, ribadendo anche la necessità di garantire per l’anno scolastico 2020-2021 almeno lo stesso numero di autonomie scolastiche (con dirigenti e DSGA) dell’anno scolastico in corso».
Cronaca Covid in Puglia, 403 casi giornalieri ma pochi tamponi: 62 contagi nel Leccese 18/01/2021 Diminuiscono i contagi in Puglia in virtù del minor numero dei tamponi processati nelle ultime 24 ore: è quanto emerge dalle informazioni del Dipartimento promozione Salute nel consueto bollettino regionale
Cronaca Voto di scambio, usura e traffico di droga: colpo alla ‘Ndrangheta, scattano 49 arresti 18/01/2021 I tentacoli dell’associazione mafiosa e dei “diavoli di Rosarno” anche in Puglia, nel brindisino: 49 le persone arrestate in varie province nell’operazione “Faust”
Cronaca Covid, nel Salento altri 100 casi. In Puglia 908 nuovi contagi: i guariti sono più di 50mila 17/01/2021 I dati delle ultime 24 ore in Puglia sulla base di 7572 tamponi: positivo il 12% dei test effettuati. Ci sono purtroppo altri 25 decessi ma i pazienti guariti superano quota 50mila
Scuola Scuola, Emiliano emana la nuova ordinanza: sarà valida sino al 23 gennaio 16/01/2021 Emanata dal presidente della Regione Puglia l’ordinanza sulle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza
Cronaca Covid in Puglia, altri 1123 casi giornalieri: a Lecce e provincia 79 nuovi casi 16/01/2021 Aggiornati i numeri dei contagi in Regione, emersi nelle ultime 24 ore e su oltre 10mila tamponi processati. Pazienti guariti si avvicinano a quota 50mila
Economia e lavoro Stop a ristoranti e agriturismi, crack da 750 milioni per la Puglia 16/01/2021 Le nuove restrizioni in zona “arancione” causeranno un crollo per i 22mila esercizi e una ripercussione sull’agroalimentare regionale