Cronaca Scuola Lecce Troppo alti i livelli di radon al "Cesare Battisti", in arrivo altri due aeratori Gli sforamenti nella presenza del gas pericoloso per la salute sono noti dal 2013. Dalle ultime rilevazioni è emerso che la concentrazione sale nelle ore notturne Dopo le ultime rilevazi... 01/01/2020 a cura della redazione circa 1 minuto Gli sforamenti nella presenza del gas pericoloso per la salute sono noti dal 2013. Dalle ultime rilevazioni è emerso che la concentrazione sale nelle ore notturne Dopo le ultime rilevazioni che hanno messo in luce nuovi sforamenti nella presenza di gas radon nella scuola “Cesare Battisti”, il Comune corre ai ripari e installa altri due dispositivi estrattori di aria. L'alta concentrazione di radon, un gas radioattivo e cancerogeno, nella storica scuola materna ed elementare di Lecce è stato rilevato già nel 2013 quando nella relazione tecnica dell'Inail fu riportata una concentrazione media annua di radon superiore all’80% dei limiti di legge. Nel 2014, a seguito delle misurazioni effettuate con ulteriori e continui test dagli esperti dell’Università del Salento, dalle originarie 23 ventole di depressurizzazione previste si è passati a 38 ventole di sovrappressione. Successivamente la Regione Puglia con la Legge n. 30 del 3.11.2016 ha previsto che, per le sedi di istruzione di ogni ordine e grado, la concentrazione di gas radon non debba superare i 300 Bq/mc quindi il Comune ha avviato nuove rilevazioni a breve termine ad una esperta professionista. Dai risultati delle rilevazioni si sono evidenziate delle concentrazioni contenute nelle ore diurne durante le attività scolastiche, ma elevate nelle ore notturne, per cui è stato valutata l’installazione di ulteriori due dispositivi estrattori di aria, della capacità di almeno 300mc/h di portata, nelle aule infanzia e primaria. L’analisi dei risultati che si otterranno di conseguenza, permetterà di vagliare la possibilità di completare l’installazione di altri dispositivi simili nelle aule di tutto il fabbricato. L'incarico di eseguire l'opera è stato affidato ad una ditta leccese che eseguirà i lavori per 5mila euro complessivi.
Cronaca Caos scuola, si torna in Did: alunni in presenza solo dopo la vaccinazione dei docenti 24/02/2021 Nuova ordinanza del presidente Emiliano. Disposta la Did al 100%, alunni in presenza solo per ragioni non diversamente affrontabili
Scuola Sospesa l’ordinanza sulla scuola, il Tar riporta la didattica in presenza 23/02/2021 La decisione dei giudici baresi è nata dopo il ricorso di un’associazione dei consumatori
Scuola Scuola, nuova ordinanza: torna la libera scelta delle famiglie per la frequenza 23/02/2021 Il presidente della Regione supererà il giudizio del Tribunale amministrativo barese con un nuovo provvedimento
Scuola Didattica a distanza, il Codacons Lecce annuncia ricorso al Tar 21/02/2021 L’associazione dei consumatori contesta la validità dell’ordinanza emessa dal presidente della Regione, Michele Emiliano
Scuola Dal 22 febbraio al 5 marzo in Puglia didattica digitale integrata: l’ordinanza di Emiliano 20/02/2021 Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato questa mattina l’ordinanza 56 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid – 19
Scuola A scuola fino a luglio? Gli studenti non ci stanno: «Proroga delle lezioni insostenibile» 18/02/2021 Contraria alla posizione avanzata da MArio Draghi l'associazione die studenti “Azione studentesca”