Scuola Copertino Polo scolastico a Copertino, in arrivo altri 12 milioni di euro I fondi serviranno a realizzare ulteriori 16 aule, uffici, biblioteca e mensa a servizio dell'Istituto Bachelet e del Liceo Don Tonino Bello 21/03/2025 Maria Grazia Maci circa 2 minuti Circa 12 milioni di euro per completare il polo scolastico di Copertino: si tratta della costruzione di un nuovo edificio e del potenziamento e del completamento del Polo scolastico dell’IISS Bachelet e del Liceo Don Tonino Bello.I fondi sono in tutto 11.856.313,65 euro e sono risorse inserite tra i progetti da finanziare con il Fondo Sviluppo e Coesione 2021/2027 che permetteranno di realizzare ulteriori 16 aule, uffici, biblioteca e mensa.Con questo terzo lotto, la Provincia di Lecce andrà a completare l’imponente intervento che ha programmato e che consiste nella realizzazione di un complesso scolastico di nuova costruzione, finalizzato al potenziamento del polo delle due scuole superiori esistenti. Tale intervento ha un investimento complessivo di oltre 21 milioni di euro.Ad illustrare il progetto il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e l’assessore regionale a Scuola e Diritto allo studio Sebastiano Leo.Alla conferenza stampa di questa mattina hanno preso parte, inoltre, la consigliera provinciale delegata alla Rete scolastica e diritti allo studio Ines Cagnazzo, il sindaco di Copertino Vincenzo De Giorgi, la dirigente della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia Maria Raffaella Lamacchia, il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale per la Puglia-Ambito territoriale di Lecce Mario Trifiletti, i dirigenti scolastici Giuseppe Manco (IISS “Bachelet”) e Paola Alemanno (Liceo “Don Tonino Bello”), il dirigente del Servizio Edilizia e Programmazione rete scolastica della Provincia Dario Corsini, il responsabile unico del procedimento Carlo Agostini.«Il progetto di realizzazione del polo scolastico di Copertino rappresenta un investimento significativo nella formazione e nel futuro dei giovani della comunità, abbiamo realizzato qualcosa di innovativo e un riferimento importante per la comunità più giovane di tutta la provincia. Perché credo nei luoghi di aggregazione all’interno delle scuole, e perché la scuola rappresenta la vera istituzione educativa per i nostri ragazzi» ha commentato l'assessore regionale a Scuola e Diritto allo studio, Sebastiano Leo Anche i dirigenti scolastici hanno espresso la loro soddisfazione. Paola Alemanno del Liceo Don Tonino Bello: «La realizzazione del campus scolastico che sorgerà nell’area attigua al nostro Liceo è, al contempo, un sogno e una sfida per noi”, ha detto. “Un sogno, perché, con le nuove aule, il campo polivalente, la palestra, la biblioteca, la mensa, si configura come un progetto ambizioso, che si adegua perfettamente all’ampliamento della nostra Offerta Formativa e alle esigenze dei nostri studenti; una sfida, perché pone la responsabilità di un trend molto alto, di qualità, che abbiamo già dimostrato di saper raggiungere, col raddoppiamento degli iscritti nel giro di tre anni».«L’idea del campus è un elemento di promozione del territorio, di polarizzazione e di benessere scolastico. Un Polo che racchiude in sé l’idea della sostenibilità ambientale e del benessere psicofisico, con la realizzazione di spazi verdi che rispecchiano l’idea della conservazione del territorio- ha commentato il dirigente scolastico dell’IISS “Bachelet” Giuseppe Manco.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Ambiente A Leverano la Giornata Internazionale Zero Rifiuti nella moda e nel settore tessile 05/04/2025 Per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.
Cronaca Controlli del NAS di Taranto presso strutture ricettive che ospitano studenti in gita: sequestri e chiusure 05/04/2025 Sono stati eseguiti in totale 35 controlli dei quali 17 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 50%).