Cultura Sannicola Premio “Donne che ce l'hanno fatta 2021”: riconoscimento alla salentina Simona Mosco La presidente di “Metoxè” è stata premiata per “l’impegno costante attraverso campagne di sensibilizzazione come il progetto panchina rossa itinerante inaugurata il 29 maggio 2019” 12/12/2021 circa 2 minuti Il giorno 11 dicembre 2021 alle ore 10, on line, nell'aula virtuale degli Stati Generali delle Donne si è svolta la Cerimonia di Premiazione delle “Donne che ce l'hanno fatta” Edizione 2021. Si tratta di un riconoscimento a donne intraprendenti, decise, piene di iniziativa, che hanno rotto il proprio tetto di cristallo, stanno resistendo e ce l'hanno fatta a sopravvivere alla crisi e a raggiungere posizioni apicali nelle loro carriere.Ci vuole coraggio a prendere in mano la propria biografia. “Donne che ce l'hanno fatta” raccontano le loro esperienze professionali e di vita, in un confronto di generazioni: racconti diversi ma con un filo comune, ovvero il credere in se stesse, l'entusiasmo a continuare, l'apprendimento continuo per rimettere in gioco non solo il proprio sapere, ma anche la propria vita.Il premio ha il patrocinio della Commissione Europea e dell’Università degli Studi di Pavia. È una iniziativa di Sportello Donna in collaborazione con Fondazione Gaia e Stati Generali delle Donne, avviato per la prima volta presso l'Università di Pavia il 4 marzo 2014. È stato realizzato in parecchie città italiane per riconoscere il valore di molte donne. Nel 2015 l'edizione si è svolta all'interno della Conferenza Mondiale delle Donne di settembre 2015, Milano #Expo2015, con il patrocinio di Expo. Nel 2016 sono state premiate le donne nell'ambito del Congresso Mondiale delle Donne dell'America Latina, presso la Regione Lombardia. Nel 2017 a Roma si è svolta una Premiazione il 22 maggio nell'ambito delle iniziative del 60° dei Trattati di Roma e a Pavia il 1 dicembre. Nel 2018 la Premiazione si è svolta a Pavia, presso l'Università degli Studi, il 2 dicembre 2018. Nel 2019 una Premiazione si è svolta a Matera, capitale Europea della Cultura, il 25 gennaio e a Pavia il 30 novembre. Nel 2020 la Cerimonia si è svolta on line, nell'Aula virtuale degli Stati Generali delle Donne il 5 dicembre. Tra le premiate dell'edizione 2021 anche una salentina, Simona Mosco di Sannicola Presidente dell’associazione culturale Metoxè da sempre in prima linea nella lotta contro la violenza di genere.Tra le motivazioni, oltre alla promozione del territorio, la Presidente è stata premiata tra le “Donne che ce l’hanno fatta” per “l’impegno costante attraverso campagne di sensibilizzazione come il progetto #panchinarossaitinerante inaugurata il 29 maggio 2019”. Questo ha portato alla nascita di numerose panchine rosse nei diversi comuni intensificando la rete di collaborazione tra enti, associazioni e scuole. L’impegno nei confronti delle Donne e della comunità continua anche attraverso la raccolta fondi per la ricerca contro il tumore al seno e la campagna di screening gratuiti, la raccolta alimentare e la lotta contro la tampon tax che nel suo paese, Sannicola è riuscita ad attuare grazie alla collaborazione con farmacie e parafarmacie.
Altri Sport Giochi del Mediterraneo, La Notte della Taranta sbarca a Orano 28/06/2022 Sarà il Corpo di Ballo a rappresentare la cultura italiana nel folk dance show alla rassegna sportiva in svolgimento in Algeria.
Cultura Premio “Vigna d'argento” 27/06/2022 Si è tenuto ieri sera lo spettacolo Premio Vigna D’Argento in piazza Duomo a Lecce
Cultura La mappa ''Cosa vedere a Lecce'' al Castello Carlo V di Lecce 24/06/2022 La guida (in italiano e in inglese) sarà consegnata a circa 100 strutture ricettive del capoluogo salentino, che potranno così regalarla ai loro ospiti.
Cultura “Salento in tasca”, fuori il nuovo numero 24/06/2022 Fuori il nuovo numero di “Salento in tasca”, il settimanale locale dedicato all'informazione, alla cultura e agli eventi della provincia di Lecce
Cultura Nardò, Circonauta: da domani si parte 23/06/2022 Il Festival aprirà i battenti alle 19:30 con l’inaugurazione della mostra fotografica e cine-proiezioni Les Artistes - Sguardi sul circo al #femminile.
Arte e archeologia In mostra a Gallipoli le iconiche opere di Banksy 23/06/2022 L'esposizione An Unauthorized Exhibition a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani dal 24 giugno al 30 settembre ospitata nel Museo Diocesano “Mons. Vittorio Fusco”.