Sanità Parkinson, nella Asl di Lecce strategia terapeutica innovativa Il primo paziente a sottoporsi al nuovo trattamento non chirurgico ha 83 anni 21/11/2024 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Martedì scorso è stato eseguito il primo intervento per la somministrazione sottocutanea del farmaco Levodopa soluzione riservato ai pazienti con Malattia di Parkinson in fase avanzata.Al paziente di 83 anni è stato impiantato un device amovibile attraverso il quale il farmaco viene erogato in maniera continuativa nelle 24 ore, mantenendo stabili le concentrazioni di Levodopa e determinando un miglior controllo dei sintomi motori della malattia. L’infusione sottocutanea continua di Levodopa tramite pompa è indolore, ben tollerata e non invasiva. Rappresenta la terapia più innovativa per la malattia di Parkinson in fase avanzata e rappresenta una potenziale alternativa non chirurgica ai trattamenti disponibili.“Per la prima volta una delle opzioni terapeutiche proprie della fase avanzata è stata realizzata in un contesto ambulatoriale extraospedaliero, nell’“Ambulatorio per la Diagnosi e la Cura della Malattia di Parkinson” di Nardò - ha dichiarato il Dott. Francesco Maria Cacciatore, coordinatore aziendale Rete Parkinson - questo importante traguardo è stato raggiunto anche grazie alla collaborazione e all’impegno della Direzione Generale e dell’Ufficio Patrimonio dell’ASL Lecce che hanno consentito anche agli specialisti ambulatoriali di poter seguire direttamente una terapia di fase avanzata garantendo al paziente la continuità assistenziale con lo specialista di riferimento”.Da oggi è possibile effettuare questo intervento nei Distretti Socio Sanitari di Galatina (responsabile dott. F. De Paolis), Lecce (responsabile dott.ssa B. Coluccia), Martano (responsabile dott.ssa M. Alessandria) e Nardò (responsabile dott. R. Sambati); a breve saranno coinvolti anche gli ambulatori della Rete parkinson di Gagliano del Capo e di Maglie.L’accesso a questi ambulatori avviene tramite impegnativa del MMG per “Visita Neurologica c/o Ambulatorio M di Parkinson e Disturbi del Movimento”.
Cronaca Portoselvaggio Natural Trail: donati 5000 euro ad Oncoematologia Pediatrica 21/06/2025 Si tratta dell'intero ricavato della manifestazione podistica svoltasi circa un mese fa, a cui hanno partecipato centinaia di atleti provenienti da tutta Italia.
Cronaca ASL Lecce: attivi i presidi di assistenza sanitaria per turisti 19/06/2025 Gli ambulatori di assistenza sanitaria dislocati nelle principali località turistiche della provincia di Lecce sono aperti dal 15 giugno al 30 settembre.
Sanità Un ecografo di ultima generazione per l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 17/06/2025 Donazione dell’ETS “Cuore e mani aperte” per la salute delle mamme e dei bambini. Presentazione ufficiale domani mattina, alla presenza di istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del territorio.
Cronaca Donazione organi al ''Vito Fazzi'' di Lecce 16/06/2025 Espiantato il fegato ad un 82enne deceduto per emorragia cerebrale.
Cronaca Estate in sicurezza: a Gallipoli attivati due presidi sanitari turistici 14/06/2025 In città e alla Baia Verde grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Asl.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.