Politica Sanità Nardò Pta di Nardò, Mazzotta e Casili: ''Bene potenziamento del primo soccorso, ma battaglia continua fino a copertura h24'' Lo affermano in una nota il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia ed il consigliere del M5S. 04/11/2024 circa 2 minuti “Non posso che apprendere con soddisfazione del potenziamento del punto di primo soccorso di Nardò, che da novembre sarà attivo dalle 8:00 di mattina alle 20:00 di sera. Si tratta di un primo passo nella direzione che auspichiamo da tempo e che lo scorso 9 ottobre ho cristallizzato durante l’audizione che richiesi in Commissione Sanità proprio sul presidio in questione. Già in quella sede, ho sottolineato non solo la necessità di prolungare la fascia oraria di apertura del primo soccorso, ma anche di attuare quanto contenuto nel protocollo d'intesa siglato tra il Comune e la Regione Puglia nel 2013''. Lo afferma in una nota il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Paride Mazzotta.''L’ex ospedale di Nardò, infatti, ha perso diversi servizi essenziali ambulatoriali e di day service/day surgery, nonché il punto di primo intervento, contrariamente a quanto previsto dal protocollo d'intesa. Perciò, l’estensione oraria del primo intervento oggi è una buona notizia, ma non basta: la struttura serve un bacino d’utenza molto esteso e il primo soccorso non può che essere garantito H24. Continuerò, quindi, a mantenere alta l’attenzione fino a quando non raggiungeremo l’obiettivo per assicurare ai cittadini soccorsi tempestivi e servizi efficient'', conclude Mazzotta.''Finalmente qualcosa si è mosso per quello che riguarda il potenziamento del pronto intervento e dei poliambulatori nell’ex ospedale di Nardò. Sarà infatti garantito il presidio di pronto intervento fino alle 20 e non più fino alle 15 come accade ora. Un obiettivo che nel corso dell’audizione in commissione Sanità che avevo richiesto sul PTA avevo definito strategico. Assieme al comitato dei cittadini per la tutela dell’ex ospedale di Nardò, che ringrazio per aver riportato alta l’attenzione su questo presidio importante per tutto il Salento, continueremo a monitorare la situazione e a batterci perché l’ex Sambiasi torni a ricoprire un ruolo centrale nell’assistenza territoriale''. Lo dichiara il consigliere del M5S Cristian Casili che nelle scorse settimane aveva richiesto in Commissione Sanità un’audizione sul futuro del PTA.”Il potenziamento del presidio di pronto intervento all’interno del PTA - continua Casili - è importante anche per i pronto soccorso vicini, su cui ora inevitabilmente si riversano i codici bianchi, verdi e gialli, andando ad aggravare situazioni già critiche. Dobbiamo continuare a lavorare per dare una nuova visione e pianificazione dell’assistenza territoriale e dare le giuste comunicazioni ai cittadini. La politica, al di là delle diverse posizioni, deve unirsi per rendere operativo il protocollo d’intesa sottoscritto nel 2013 da Regione, Asl e Comune di Nardò, per la maggior parte rimasto solo su carta. Il PTA deve essere valorizzato con un incremento di personale e strumentazioni adeguate. Solo così potremo garantire il diritto alla salute per tutto il territorio”.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.