Sanità “Novembre blu” dei Disturbi del NeuroSviluppo, screening gratuiti e consulenze a cura di “Amici di Nico” Le famiglie possono richiedere un appuntamento all’Equipe Multimodale del Centro Servizi per l’autismo “Amici di Nico” 01/11/2024 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Per tutto il mese di novembre 2024 l’Equipe Multimodale del Centro Servizi per l’autismo “Amici di Nico” composta da esperti nell’ambito della diagnosi e dei trattamenti delle neurodivergenze (autismo, ADHD, disturbi del linguaggio, disturbi dell’apprendimento, DSA e altre comorbidità (connesse come la selettività alimentare e disturbi del sonno), saranno a disposizione delle famiglie per effettuare screening gratuiti e consulenze specialistiche.La diagnosi precoce e la messa in atto di programmi specifici ed efficaci, quelli riconosciuti e suggeriti dalla Comunità Scientifica e dalle Linee Guida dell’Istituto Superiore della Sanità, risultano essenziali per potenziare lo sviluppo delle abilità, ridurre i comportamenti problematici e migliorare la qualità di vita dei bambini e delle loro famiglie.Questa iniziativa offerta dai professionisti da anni coinvolti nella diagnosi e presa in carico dei disturbi del neurosviluppo, si propone di: individuare bambini di età compresa tra i dodici mesi sino ai tre anni a rischio diagnosi di autismo o altri disturbi del neurosviluppo; supportare le famiglie nel percorso emotivo e di resilienza a fronte di una eventuale diagnosi già conclamata; fornire indicazioni di buone prassi e dei diversi percorsi di presa in carico; offrire informazioni utili sulle modalità di accesso ai servizi sanitari e sociosanitari e le opportunità di sostegno e di accoglienza nei diversi contesti sociali. Infine, l’equipe potrà fornire comunicazioni utili su specifici training che rendono accessibili lo svolgimento di cure mediche, esami clinici e strumentali senza ricorrere a procedure restrittive o contenitive.Verranno trattati argomenti relativi ai sintomi precoci e basi neurobiologiche del disturbo dello spettro autistico; l’individuazione dei sintomi e le consulenze per l’identificazione dei disturbi ADHD, i disturbi del linguaggio e della comunicazione, le disabilità intellettive, i disturbi degli apprendimenti e altro; nonché i principi d’intervento con focus sull’ Applied Behavioral Analysis (ABA) e come affrontare i comportamenti problema nell’autismo.Gli interessati potranno richiedere un appuntamento con i professionisti delle sedi di “Amici di Nico”, contattando dal lunedì al venerdì, il numero 0833 – 503922 (nelle fasce orarie dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16).
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.