Cronaca Sanità Lecce DOP, pronta l’assistenza a domicilio per i non autosufficienti dimessi dagli ospedali “Asl e Ambito territoriale leccese forniranno un servizio utilissimo per le famiglie, con medici, infermieri, oss e pasti”. 21/09/2024 circa 1 minuto È tutto pronto per attivare un nuovo servizio relativo alla dimissioni ospedaliere protette, denominato “DOP”. Si tratta di assistenza per gli anziani non autosufficienti che tornano nelle proprie abitazioni dopo il ricovero. Un consorzio di cooperative che operano nel sociale ha volto la gara, manca solo la firma del contratto.La DOP si caratterizza per una serie di interventi integrati tra l'ambito ospedaliero e l'ambito distrettuale, che prende il via durante il trasferimento del paziente in fase post-critica. In questo modo l’anziano non ha autosufficiente non viene lasciato da solo, nelle mani dei familiari che spesso non sanno come affrontare il problema. Le risorse messe in campo da Comune di Lecce ammontano a 516mila euro (con fondi del Pnrr).“Chi viene dimesso dagli ospedali può riabbracciare la propria famiglia senza disagi: in questo modo vengono garantiti i servizi sanitari che i parenti non possono somministrare - spiega Bernardo Monticelli Cuggiò, consigliere delegato all’Ambito Sociale - Il Comune fornisce gli operatori socio-sanitari e i pasti, come prevede il bando (servizi integrati): l’Asl mette in campo medici, infermieri e fisioterapisti per le cure domiciliari. Avvieremo il servizio in tempi ragionevoli per dare sollievo a tante famiglie leccesi”. Le strutture ospedaliere individuano i pazienti bisognosi di DOP e con quel sostegno riescono a liberare posti letto.G.G.
Cronaca Portoselvaggio Natural Trail: donati 5000 euro ad Oncoematologia Pediatrica 21/06/2025 Si tratta dell'intero ricavato della manifestazione podistica svoltasi circa un mese fa, a cui hanno partecipato centinaia di atleti provenienti da tutta Italia.
Cronaca ASL Lecce: attivi i presidi di assistenza sanitaria per turisti 19/06/2025 Gli ambulatori di assistenza sanitaria dislocati nelle principali località turistiche della provincia di Lecce sono aperti dal 15 giugno al 30 settembre.
Sanità Un ecografo di ultima generazione per l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 17/06/2025 Donazione dell’ETS “Cuore e mani aperte” per la salute delle mamme e dei bambini. Presentazione ufficiale domani mattina, alla presenza di istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del territorio.
Cronaca Donazione organi al ''Vito Fazzi'' di Lecce 16/06/2025 Espiantato il fegato ad un 82enne deceduto per emorragia cerebrale.
Cronaca Estate in sicurezza: a Gallipoli attivati due presidi sanitari turistici 14/06/2025 In città e alla Baia Verde grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Asl.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.