Sanità Puglia sette RSA, molte aziende in crisi con l’aumento dei costi: emergenza occupazionale Perruggini: “Abbiamo chiesto un incontro alla Regione Puglia: i posti letto per gli anziani non autosufficienti aumenteranno solo virtualmente”. 14/09/2024 circa 1 minuto Le associazioni che si occupano di anziani non autosufficienti e di residenze sanitarie assistite esprimono preoccupazione. Servono presidi territoriali in grado di dare risposte prima che gli ospedali vadano in tilt. In questi giorni si torna a parlare dell'aumento dei posti letto accreditati: c’è grande squilibrio tra regioni. È un sistema a macchia di leopardo. Basta pensare che la Puglia ha circa 6.500 posti letto e l’Emilia Romagna, a parità di popolazione, circa 32.000.“È previsto un aumento dei posti letto per anziani non autosufficienti pugliesi con l'applicazione della dgr 880/2023 (deliberazione della giunta regionale pugliese, ndr), ma sarà virtuale perché la Regione non ha un euro da mettere”, dichiara il presidente dell’associazione di categoria, Welfare a Levante, Antonio Perruggini.Le aziende boccheggiano: i costi energetici sono triplicati insieme a tutti gli altri costi. Si rischia un collasso che potrebbe generare una paurosa crisi occupazionale. Sono 20.000 i lavoratori a rischio. L’allarme è stato lanciato da un anno, ma le istituzioni sanitarie prendono tempo e non adeguano le tariffe a un’inflazione devastante.“La Regione Puglia non prevede gli aumenti delle tariffe allo stato, vista la situazione economica e la mancanza assoluta di volontà politica - continua Perruggini - Se la situazione continua così, senza la dovuta attenzione da parte dell’ente regionale, è certo che i livelli occupazionali saranno a rischio, soprattutto per le strutture che non hanno ancora un accordo contrattuale. Ci siamo uniti con tutte le associazioni, abbiamo chiesto un incontro e stiamo attendendo di essere ricevuti perché è da circa un anno che non c’è dialogo con la Regione Puglia”.Nei prossimi giorni si saprà se, a un anno dalle elezioni, Emiliano, attuale governatore e assessore alla Sanità, potrà assicurare in qualche modo le risorse per non far collassare il sistema territoriale delle RSA.G.G.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.
Cronaca Guardia di Finanza, sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e circa 200 kg di infiorescenze di canapa 16/04/2025 I Baschi Verdi del Comando di Brindisi hanno denunciato a piede libero il responsabile di un'azienda agricola.
Puglia sette Messaggi contro la Digos di Brindisi, la solidarietà di UNARMA Puglia 15/04/2025 Il Segretario Generale Nicola Magno esprime vicinanza ai colleghi della Polizia di Stato dopo l'affissione in città di 3 striscioni.
Puglia sette Rintracciato lungo la linea ferroviaria un bambino di 12 anni che si era allontanato da casa 12/04/2025 I Carabinieri lo hanno trovato lungo la linea ferrovia tra Latiano e Oria. La madre denunciata in stato di libertà per abbandono di minore.