Sanità Puglia sette Covid: in Puglia test obbligatorio per i ricoveri nei reparti a rischio La Regione Puglia, sulla base di indicazioni fornite dal Ministero della Salute, ha inviato una circolare alle Asl e agli ospedali. 22/09/2023 circa 1 minuto Test diagnostici per chi arriva al Pronto Soccorso con sintomi compatibili col Covid e test per tutti coloro che, pure se asintomatici, dovono essere ricoverati in reparti con pazienti immunocompromessi o a rischio di sviluppare forme più gravi di Covid.Sono alcune delle indicazione contenute in una circolare che la Regione Puglia, sulla base delle indicazioni fornite dal ministero della Salute, ha inviato alle Asl e agli ospedali per fornire informazione sull'effettuazione dei test diagnostici per Sars-CoV-2 per l'accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie.Nella circolare trasmessa il 13 settembre scorso, la Regione ricorda inoltre che fino al 31 dicembre prossimo resta l'obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie da parte delle lavoratrici e dei lavoratori, dei pazienti, dei visitatori e dei caregiver delle strutture sanitarie, all'interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura; delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque le strutture residenziali.Per quanto riguarda l'esecuzione dei test per l'accesso nei Pronto Soccorso, viene specificato che per i pazienti che non presentano sintomi al triage non è indicata l'esecuzione del tampone, mentre per i ''pazienti che presentano sintomi con quadro clinico compatibile con Covid-19 è indicata l'effettuazione di test diagnostici''.E ancora: ''Per i pazienti, che pur asintomatici al momento dell'accettazione, è disposto il ricovero in reparti quali in particolare Ematologia, Oncologia, Trapianti, Malattie Infettive, Patologie della gravidanza e in Terapia Intensiva, nei quali sono ricoverati individui immunocompromessi o a rischio di sviluppare forme più gravi di Covid, è indicata l'esecuzione del test''.
Cronaca Controlli dei Carabinieri del NAS di Taranto: sequestri e chiusure nel Brindisino 02/12/2023 Per irregolarità nel settore alimentare sequestrati cibi e chiuse due attività.
Economia e lavoro Aeroporti di Puglia, superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri 01/12/2023 Il presidente AdP Antonio Maria Vasile: ''Risultato straordinario frutto di un eccellente lavoro di squadra''.
Cronaca Guardia di Finanza, scoperti nel porto di Brindisi 139.000 euro pronti a essere trasferiti in Albania 30/11/2023 Le banconote sono state sequestrate ed il soggetto deferito alla locale Procura della Repubblica per il reato di ricettazione.
Cronaca Evasione fiscale: la GdF individua 3 aziende. Altre 3 conmanodopera in nero 29/11/2023 Si tratta di attività di commercio all’ingrosso di prodotti per la pesca e mangimi e sementi ed un’azienda che gestisce lidi balneari. Lavoratori “in nero” presso l’attività di panetteria, ristorazione e bar.
Cronaca I Carabinieri segnalano due giovani per detenzione di marijuana per uso personale 27/11/2023 Servizi sul territorio di San Vito dei Normanni nello scorso weekend da parte dei militari dell'Arma.
Politica Trattamento di fine mandato per gli eletti torna in Consiglio Regionale, Cgil: «E' una vergogna» 27/11/2023 Il sindacato contro la proposta di legge che sarà votata domani dopo lo stop di agosto