Sanità Scuola Gallipoli ASL Lecce: ricomincia Be Younique Il Progetto di informazione, sensibilizzazione e promozione della salute mentale in adolescenza che coinvolge le scuole superiori della provincia che ne faranno richiesta. 28/03/2023 circa 2 minuti Domani ricomincia a Gallipoli, nel Teatro Tito ''Schipa'', il Progetto di informazione, sensibilizzazione e promozione della salute mentale in adolescenza “BE YOUnique”, che come ogni anno coinvolgerà le scuole superiori della provincia di Lecce che ne faranno richiesta.Il Progetto si articola in due giornate, e farà tappa, fino a maggio, in otto Licei e Istituti di Lecce, Casarano, Martano, Maglie e Parabita, coinvolgendo attivamente gli alunni attraverso discussioni di gruppo, informazione e conoscenza dei servizi del territorio e modulando gli interventi in base alle loro richieste.Il Progetto rientra all’interno di un programma composito, “Con i giovani in mente”, ideato nel 2013 dal Gruppo Formazione, Studio e Ricerca del Dipartimento di Salute Mentale (DSM), e dedicato alla salute fisica e mentale in adolescenza, cruciale non solo per la traiettoria individuale del singolo, ma anche per le prospettive sociali ed economiche dell’intera società.Un quarto dei disturbi psichici esordisce infatti prima dei 25 anni; rispetto al periodo pre-pandemico gli adolescenti presi in carico per problemi di salute mentale sarebbero aumentati, secondo alcune stime, di oltre il 30%, per attacchi di panico, ansia e depressione, disturbi alimentari.Dati che impongono una riflessione sulla necessità di prevenzione e interventi precoci per ridurre l’impatto complessivo del disagio psichico.Nella convinzione che la collaborazione con le scuole sia fondamentale, il DSM ha portato avanti questo progetto anche durante la pandemia, in modalità on-line, grazie alla collaborazione di docenti, volontari e associazioni di familiari.Da quest’anno, finalmente tornati “in presenza”, oltre 30 esperti psicologi, psichiatri, tecnici della riabilitazione, infermieri, assistenti sociali che lavorano quotidianamente nei servizi di cura, dialogheranno con gli studenti per fornire un orientamento preventivo per affrontare i compiti evolutivi e gestire le emozioni, indicare stili di vita salutari per il benessere psichico, rispondere alle richieste di strumenti di supporto, fungere da ponte con la rete del territorio in caso di bisogni più complessi.Per info e adesioni 0832.790314, 0832.226028 formazione.dsm@asl.lecce.itDESTINATARI: Studenti delle classi 3° e 4° delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di LecceMETODOLOGIA: Due incontri della durata di 4 ore ciascuno condotti da operatori sanitari (Psichiatri, Psicologi, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Infermieri Professionali, Assistenti Sociali)PROGRAMMA 1° Incontro: Presentazione del progetto; Adolescenza e compiti evolutivi; Le manifestazioni del disagio in adolescenza; Psicopatologia ed esordi nell'età evolutiva; Riflessioni e confronto tra operatori e studenti.2° Incontro: Vecchie e nuove dipendenze e loro effetto sul neurosviluppo; Un viaggio nel Dipartimento di Salute Mentale; Riflessioni e confronto tra operatori e studenti; Compilazione questionari.
Scuola “I guardiani del futuro“: gli studenti del Galateo al centro commerciale “Mongolfiera” 05/06/2023 Venerdì 9 giugno (dalle ore 9 e fino alle 12.30) il Mongolfiera Lecce di Surbo ospita la tappa finale dell’iniziativa Giffoni Innovation Hub
Calcio Lecce, al ''Palmieri'' è ancora festa per il Dg Mercadante e Morten Hjulmand 05/06/2023 Il dirigente ed il capitano ospiti stamane nel Liceo Classico e Musicale degli studenti in un incontro a tinte giallorosse.
Ambiente La Capitaneria di porto di Gallipoli: ''La fiducia delle future generazioni per la tutela dell'ambiente'' 02/06/2023 Serata conclusiva a Nardò promossa da APS UniROCA in collaborazione con Legambiente Leverano e della Terra D’Arneo del progetto: ''Sulle rotte della legalità alla scoperta della bellezza''.
Cronaca La cerimonia del 77° Anniversario della Proclamazione della Repubblica a Lecce 02/06/2023 La celebrazione svolta nella Caserma Zappalà con l’Alzabandiera, la deposizione della corona e gli onori ai caduti e la lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica.
Cultura Andreban, Etica Etnica e Salentia sul podio del Premio Lorenzo Toma 02/06/2023 All'Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” servizi digitali, aiuto a ragazze Afghane e promozione smart del territorio sono le aree di intervento delle startup vincenti.