Sanità Puglia sette Sanità, nel 2020 spesi dalla Puglia 230 milioni per la mobilità passiva A rivelarlo sono i dati del monitoraggio della Fondazione Gimbe sui cosiddetti ''viaggi della speranza''. 17/03/2023 Meno di un minuto In Puglia, nel 2020, il saldo tra mobilità passiva sanitaria e mobilità attiva è stato negativo e pari a -124 milioni. A rivelarlo sono i dati del monitoraggio della Fondazione Gimbe sui cosiddetti ''viaggi della speranza'', gli spostamenti dei cittadini dalla propria regione di residenza ad altre regioni per motivi di cura.In quell'anno, secondo la Gimbe, la regione ha incassato crediti per 106 milioni, collocandosi al nono posto ma ha speso circa 230 milioni per pagare le cure dei propri cittadini, posizionandosi al quarto posto. La Puglia rientra quindi nella fascia delle Regioni con ''saldo negativo rilevante''. Il saldo pro capite per la mobilità sanitaria è pari a -32 euro. Inoltre, il 71,5% del valore totale della mobilità sanitaria attiva della Puglia è garantito dalle strutture private: in questo senso la regione è seconda in Italia dopo il Molise.di Adriana Greco
Sanità Sanità, bilancio in rosso per la Puglia: nel 2022 disavanzo di circa 450 milioni 31/03/2023 Emerge dalla delibera di giunta approvata nei giorni scorsi per adottare misure di contenimento dei costi.
Arte e archeologia Archeologia, mercoledì 5 aprile a Taranto presentazione “Orfeo e le Sirene’’ rientrati dagli USA 31/03/2023 Lasettimana prossima al Mar-Ta sarà presentato il gruppo marmoreo esportato illecitamente negli Stati Uniti e recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.
Economia e lavoro Reddito di cittadinanza: il 9,4% dei percettori è pugliese 30/03/2023 Uil, Ronzoni: Misura fondamentale, ma nella regione mancano politiche attive del lavoro.
Cronaca Gravi carenze igieniche, chiusura immediata per un bar 29/03/2023 I Carabinieri dei NAS Taranto hanno intensificato i controlli sulla corretta produzione e vendita di alimenti tipici delle festività pasquali.
Ambiente Puglia: stop per 3 anni alla pesca dei ricci di mare 28/03/2023 Il fermo si è reso necessario per non perdere definitivamente questa specie ormai a rischio estinzione, per darle il tempo di riprodursi.
Cultura Centenario della nascita di Aldo Tavolaro, un convegno a Bari 28/03/2023 Si terrà il 1° aprile nel Palazzo di Città per ricordare la figura dell'archeoastronomo che ha applicato il calcolo astronomico e matematico al patrimonio culturale e architettonico.