Politica Sanità Nardò 

Ospedale di Comunità di Nardò, Casili: ''Le risorse del PNRR non sono perse e la struttura che già c’è sarà potenziata''

Lo ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio regionale pugliese che ha contattato sia l’Assessore alla Sanità Rocco Palese che il Direttore del Dipartimento Vito Montanaro.

''A seguito delle notizie apparse oggi sulla stampa, in merito al mancato finanziamento del progetto dell'ospedale di Comunità di Nardò con i fondi del PNRR ho subito contattato sia l’assessore alla Sanità Rocco Palese che il direttore del Dipartimento Vito Montanaro per avere le spiegazioni del caso. Voglio rassicurare i cittadini che le risorse del PNRR non sono perse e l’ospedale di Comunità che già c’è sarà potenziato''. Lo dichiara il vicepresidente del consiglio regionale Cristian Casili.

''Grazie alla Missione 6 del PNRR - ricorda il pentastellato - nella Asl di Lecce sorgeranno 24 Case di Comunità, 6 Ospedali di Comunità e 7 Centrali Operative Territoriali. Gli Ospedali di Comunità sono a Nardò, Maglie, Gagliano del Capo, Campi Salentina, San Cesario di Lecce e Poggiardo. Parliamo di strutture per ricoveri di breve durata in raccordo con l’assistenza ospedaliera e quella domiciliare, che permettono di offrire una migliore assistenza ai malati cronici che hanno bisogno di ricoveri per terapie particolari o per quei pazienti che in seguito a una patologia acuta hanno bisogno di cure non erogabili a domicilio. Finalmente così possibile attuare il modello di assistenza territoriale, riconosciuto sia a livello nazionale che europeo, indispensabile per una sanità davvero a misura di cittadino''.

''L’Ospedale di Comunità di Nardò coinvolge un bacino di utenti molto importante, per questo è indispensabile non disperdere le risorse del PNRR e risorse future per migliorare l'efficienza del nostro servizio sanitario e l’assistenza per i cittadini. In questo modo riusciamo anche a decongestionare le strutture ospedaliere evitando così gli accessi impropri''.


Potrebbeinteressarti