Cronaca Sanità Lecce ASL Lecce, consegnato il certificato ISO 9001 PDTA prostata e vescica Per il percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale dedicato al paziente con tumore della prostata e vescica e trial clinici al Gruppo Uro-oncologico multidisciplinare del ''Fazzi''. 01/03/2023 circa 2 minuti È stato consegnato ieri nella Sala Conferenze del DEA ''Fazzi'' la Certificazione di Qualità ISO9001 del percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (PDTA) dedicato al paziente con Tumore della prostata e vescica e trial clinici, conseguita dal Gruppo Uro-oncologico multidisciplinare del Vito Fazzi.Hanno partecipato il Dott. Vincenzo Pagliarulo, Direttore Uoc Urologia del Fazzi, la Dott.ssa Silvana Leo Direttore Uoc Oncologia Medica del Fazzi, il Direttore sanitario di ASL Lecce Dott. Antonio Bray e i clinici del team multidisciplinare del Gruppo Uro-oncologico. Presenti anche l’Ente di certificazione CSQA e la Società di consulenza OPT Spa.La certificazione di Qualità ISO 9001 suggella un percorso di formazione sul campo e rappresenta un riconoscimento di sicurezza e qualità delle cure che impegna l’intera organizzazione a garantire: l’appropriatezza dei percorsi, la presa in carico multidisciplinare attraverso un team di patologia dedicato che settimanalmente e in piena sinergia definisce in modo coordinato il percorso ottimale per ogni singolo paziente dalla diagnosi al follow up, l’aderenza puntuale a quanto previsto dalla rete oncologica regionale e alla normativa medico-legale attraverso l’implementazione e il monitoraggio di indicatori chiave di qualità (KPI) e audit in campo sui processi coinvolti, il mantenimento degli standard di qualità delle prestazioni erogate secondo logica del miglioramento continuo. ''Riceviamo un riconoscimento importante che è un riconoscimento non a un singolo ma a una squadra multidiscliplinare che prende in carico totalmente un paziente con tumore alla prostata e alla vescica. Un modello di governance per cui un paziente sa di poter essere preso per mano e seguito dalla diagnosi, o dal sospetto di una malattia, fino alla fine della cura da un gruppo di lavoro che ha delle garanzie certificate, che rispetta determinate linee guida nazionali e internazionali. Penso che sia un elemento rassicurante sapere che esiste questo strumento organizzativo - nelle mani di professionisti e nuove tecnologie - all’interno del nostro Ospedale per la gestione del tumore alla prostata e della vescica. È questa l’eccellenza, è questo il significato del certificato che riceviamo'', ha dichiarato il Dott. Vincenzo Pagliarulo.''Questa certificazione importantissima è frutto dell’impegno del Gruppo multidisciplinare Uro-oncologico del Fazzi. Grande merito al Dott. Vincenzo Pagliarulo e agli urologi, oncologi, radiologi, radioterapisti, anatomopatologi e a tutti i colleghi che con grande impegno e dedizione si occupano ogni giorno di una presa in carico appropriata e completa del paziente con queste neoplasie'', ha commentato la Dott.ssa Silvana Leo.''È un riconoscimento per la qualità e l’efficacia del percorso di cura dei tumori di prostata e vescica che ha portato innovazione, nell’Ospedale Vito Fazzi, rispetto alla presa in carico dei pazienti coinvolti. La nostra Azienda sta puntando molto sulla qualità, su cure efficaci ed efficienti, sugli esiti di cura e sulla qualità della vita durante e dopo la cura. Insieme al Dott. Pagliarulo opera ogni giorno un’équipe multidisciplinare di clinici e questa certificazione rappresenta un riconoscimento importante per una squadra di professionisti in un Ospedale come il nostro che sta evolvendo verso una vocazione universitaria e di ricerca'', ha concluso il Direttore sanitario Dott. Antonio Bray.
Cronaca Aggressione a un Infermiere del Pronto Soccorso del ''Fazzi'', l'OPI chiede interventi 05/06/2023 L'Ordine delle Professioni Infermieristiche Lecce invita Prefetto e ASL ad adottare iniziative per evitare ulteriori episodi.
Politica Ispezione del consigliere Pagliaro nell'Ospedale di Galatina, le precisazioni della ASL Lecce 02/06/2023 Nota dell'azienda per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio.
Cronaca ASL Lecce, il Tribunale del Lavoro respinge il ricorso di alcuni Dirigenti medici 31/05/2023 Lamentavano che, all’atto dell’immissione nei ruoli della ASL come pubblici dipendenti, non fosse stata loro riconosciuta l'anzianità di servizio quali medici convenzionati.
Economia e lavoro Cisal Sanità Lecce: ''Nulle le nomine nei Dipartimenti della Asl Lecce'' 30/05/2023 Lo sostiene Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, in base alla Legge regionale n. 4 del 25/2/2010.
Sanità Gallipoli, donate due strumentazioni che “umanizzano” il ricovero dei piccoli pazienti 30/05/2023 Presso l’Unità Operativa di Pediatria del “Sacro Cuore di Gesù” per liberarli dal dolore e restituire loro sorrisi, colori e magia.
Sanità Dal 1 giugno attiva la PET TC mobile nel ''Vito Fazzi'' di Lecce 29/05/2023 Il macchinario offre lo stesso servizio della Pet classica, garantendo continuità e sicurezza delle cure.