Economia e lavoro Sanità Lecce ''Nella Pediatria del Fazzi grave carenza di personale'' La Fsi Usae chiede unità infermieristiche ed OSS per turno per contemperare i Livelli Essenziali di Assistenza. 27/02/2023 circa 1 minuto Dopo diverse segnalazioni da parte degli operatori, Francesco Perrone, SegretarioRegionale Puglia e Provinciale di Lecce della Fsi-Usae, segnala ancora una volta la grave carenza di personale nel Reparto di Pediatria dell'Ospedale ''Vito Fazzi'' di Lecce.''Nello specifico - afferma Perrone - è stato evidenziato che la degenza è attiva per 18 posti letto (ma attualmente anche a 22-23 posti letto) con un organico di 12 unità infermieristiche sulle 24 ore, distribuite due per ogni turno''.''Preme altresì evidenziare che la Pediatria oltre all’attività ordinaria, svolge attività di Pronto Soccorso Pediatrico in consulenza (SCAP) ovvero trasferimenti dei pazienti presso altre Aziende del territorio regionale''.''Allo stato - aggiunge il segretario Fsi Usae - la situazione risulta inaccettabile dato che di frequente a seguito di numerosi accessi di Pronto Soccorso e trasferimenti, vengono disposti ordini di servizio al personale in turno con consequenziale riduzione del personale infermieristico che da due unità passa a una unità per 20 piccoli degenti fragili, oltre che a gestire accessi di Pronto Soccorso all’esterno del reparto, che talvolta rimane sprovvista di personale''.''Per la qual cosa, la scrivente organizzazione fa espressa richiesta di ulteriori unità infermieristiche ed OSS per turno, affinché si possano contemperare i Livelli Essenziali di Assistenza, ovvero eventualmente l’attivazione di una convenzione esterna per i trasferimenti, al fine di non disperdere le professionalità già in forte carenza, scongiurando così la forte criticità evidenziata dell'Unità Operativa Pediatria del Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce''.
Cronaca ASL Lecce, il Tribunale del Lavoro respinge il ricorso di alcuni Dirigenti medici 31/05/2023 Lamentavano che, all’atto dell’immissione nei ruoli della ASL come pubblici dipendenti, non fosse stata loro riconosciuta l'anzianità di servizio quali medici convenzionati.
Economia e lavoro Cisal Sanità Lecce: ''Nulle le nomine nei Dipartimenti della Asl Lecce'' 30/05/2023 Lo sostiene Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, in base alla Legge regionale n. 4 del 25/2/2010.
Sanità Gallipoli, donate due strumentazioni che “umanizzano” il ricovero dei piccoli pazienti 30/05/2023 Presso l’Unità Operativa di Pediatria del “Sacro Cuore di Gesù” per liberarli dal dolore e restituire loro sorrisi, colori e magia.
Sanità Dal 1 giugno attiva la PET TC mobile nel ''Vito Fazzi'' di Lecce 29/05/2023 Il macchinario offre lo stesso servizio della Pet classica, garantendo continuità e sicurezza delle cure.
Sanità Donazione di sangue, AVIS chiama e il Reggimento “Cavalleggeri di Lodi” risponde 26/05/2023 In risposta ad un appello lanciato dalle autorità sanitarie per il forte calo delle scorte di materiale ematico nel nosocomio brindisino, il Presidente dell’AVIS “Manifattura Tabacchi” di Lecce, Donato Toraldo, ha invitato i militari del Reggimento “Cavalleggeri di Lodi”.
Sanità Cisal Sanità Lecce: ''Il Pronto Soccorso sconosciuto al direttore generale Asl'' 25/05/2023 Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, invita il direttore Rossi a a risolvere la stabilizzazione automatica di tutto il personale Medico delle Unità Operative di Pronto Soccorso degli ospedali salentini.