Salute e Benessere Sanità Lecce ASL Lecce: prevenzione tumori femminili, al via i primi due progetti di marzo Programma di Screening Oncologici per le donne detenute nella Casa Circondariale di Lecce e per le donne migranti del Comune di Monteroni (progetto pilota). 24/02/2023 circa 2 minuti In vista del mese di marzo dedicato al benessere della donna con iniziative di prevenzione oncologica, ASL Lecce avvia due progetti per la salute delle donne detenute e in condizioni di marginalità sociale.Il primo consiste nell’offerta attiva degli screening oncologici alle donne detenute nella Casa Circondariale di Lecce “Borgo San Nicola”: alle detenute tra i 25 e i 64 anni verrà proposto di effettuare, nell’area sanitaria del penitenziario, i test di screening per la prevenzione del tumore della cervice uterina.I test saranno trasportati presso il Consultorio familiare 1 del Distretto socio sanitario di Lecce e analizzati nel Laboratorio di Anatomia Patologia dell’Ospedale di Gallipoli.I referti negativi, con l’indicazione a ripetere il test secondo l’intervallo temporale stabilito dal protocollo regionale, verranno consegnati alle donne attraverso il personale medico/infermieristico della Casa Circondariale.I casi positivi invece saranno recapitati alla Ginecologa per la presa in carico della donna e il proseguimento del percorso di cura.Altro tassello del percorso di inclusione riguarda l’offerta attiva di Screening per la prevenzione del tumore della cervice uterina alle donne migranti e in condizione di disagio sociale presenti nel Comune di Monteroni.Il progetto, condotto in collaborazione con il Comune di Monteroni, coinvolge il Consultorio familiare 1 del Distretto socio sanitario di Lecce e il Consultorio familiare di San Cesario. I test verranno eseguiti presso il Consultorio di Monteroni nelle giornate del 10 e 24 Marzo. La lettura dei test è assegnata al Laboratorio di Anatomia Patologia dell’Ospedale di Gallipoli.Il Coordinamento dei due progetti è affidato al Dott. Franco Vantaggiato Pisanò del Centro Screening di ASL Lecce.Nel mese di marzo sono previste diverse tappe di incontri informativi itineranti e open day per vaccinazione antiHpv e screening della cervice uterina che comunicheremo in seguito.''Vogliamo inaugurare il mese della prevenzione oncologica dedicato alla donna rivolgendoci a chi, per le ragioni più diverse, è ai margini. L’accesso alle cure, come allo screening, deve essere improntato sull’equità e sulle pari opportunità: con lo screening alle donne detenute nel carcere di Lecce e con il progetto pilota nel Comune di Monteroni vogliamo abbattere barriere e interpretare in maniera autentica la missione della sanità pubblica'', ha commentato il Direttore sanitario Dott. Antonio Bray.Per informazioni sul programma di screening è possibile rivolgersi al numero verde 800.894.594, dalle 9:.00 alle 13:00, dal lunedì al venerdì o scrivere a segreteria.screening@asl.lecce.itResponsabile della UOSVD Screening oncologici è la Dr.ssa Elisabetta De Matteis.
Cronaca Aggressione a un Infermiere del Pronto Soccorso del ''Fazzi'', l'OPI chiede interventi 05/06/2023 L'Ordine delle Professioni Infermieristiche Lecce invita Prefetto e ASL ad adottare iniziative per evitare ulteriori episodi.
Politica Ispezione del consigliere Pagliaro nell'Ospedale di Galatina, le precisazioni della ASL Lecce 02/06/2023 Nota dell'azienda per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio.
Cronaca ASL Lecce, il Tribunale del Lavoro respinge il ricorso di alcuni Dirigenti medici 31/05/2023 Lamentavano che, all’atto dell’immissione nei ruoli della ASL come pubblici dipendenti, non fosse stata loro riconosciuta l'anzianità di servizio quali medici convenzionati.
Sanità Gallipoli, donate due strumentazioni che “umanizzano” il ricovero dei piccoli pazienti 30/05/2023 Presso l’Unità Operativa di Pediatria del “Sacro Cuore di Gesù” per liberarli dal dolore e restituire loro sorrisi, colori e magia.
Economia e lavoro Cisal Sanità Lecce: ''Nulle le nomine nei Dipartimenti della Asl Lecce'' 30/05/2023 Lo sostiene Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, in base alla Legge regionale n. 4 del 25/2/2010.
Sanità Dal 1 giugno attiva la PET TC mobile nel ''Vito Fazzi'' di Lecce 29/05/2023 Il macchinario offre lo stesso servizio della Pet classica, garantendo continuità e sicurezza delle cure.