Politica Sanità Galatina 

Il futuro dell'Ospedale di Galatina

Nel tavolo tecnico con l'Assessore Regionale Sebastiano Leo sono stati programmati investimenti per oltre 6 milioni di euro.

Il Sindaco di Galatina, Fabio Vergine, ed il Presidente della Commissione Speciale Salute, Antonio Antonaci, hanno partecipato ad un tavolo tecnico sull'Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, tenutosi alla presenza dell'Assessore Regionale Sebastiano Leo.

''Ieri abbiamo partecipato ad un importante incontro tecnico sull’’Ospedale Santa Caterina Novella. L’incontro si inserisce nei lavori partiti da mesi grazie all’impegno fattivo dell’assessore Sebastiano Leo che è puntualmente al nostro fianco per riqualificare l’ospedale di Galatina e integrarlo con quello di Copertino. Uno degli obiettivi ritenuti prioritari, sia dall’amministrazione che dalla Commissione per la Salute del Comune di Galatina, è quello di ridonare alla comunità un ospedale pienamente efficiente e una sanità di qualità''.

''Per questo motivo è stata decisiva la disponibilità e la capacità professionale del Direttore Generale A.S.L. Stefano Rossi e dei tecnici, che hanno reso possibile che questa sessione di lavoro divenisse decisiva e piena di impegni chiari: sono stati programmati investimenti per oltre 6 milioni di euro''.

''Lo sviluppo dell’area medico internistica del nosocomio galatinese prevede la

Pneumologia e un aumento dei posti letto per pazienti di area critica intensiva e subintensiva nei reparti di Malattie Infettive, Medicina Interna e Nefrologia. Sono già in corso i lavori al primo piano del padiglione De Maria, il cui completamento è previsto entro l’anno. Va in questa direzione un potenziamento strumentale della Radiologia. La pediatrica e il punto nascite avrà un supporto specialistico neonatologico''.

''Si è valutata con favore la realizzazione dell’Ospedale di Comunità, che costituirebbe un’importante integrazione con la Medicina Generale e del Territorio e verrebbe sicuramente incontro alle esigenze di degenza che giungono direttamente al Pronto Soccorso e, sin da subito, i ricoveri nel nostro ospedale non saranno esclusivamente Covid. Vista con favore anche la richiesta di ubicazione del Servizio di Neuropsichiatria Infantile nell’ospedale, a diretto contatto con Pediatra e Riabilitazione''.

''Fondamentale sarà il collegamento e l’integrazione, anche in telemedicina, con l’ospedale di Copertino attraverso delle control rooms dedicate. Condivisa da tutti la realizzazione di una strada di accesso all’ospedale, e quindi al centro abitato, direttamente dalla strada provinciale per Collemeto, Copertino e Lecce, per la quale l’Amministrazione Comunale ha già avviato la progettazione. Si è infine convenuto di programmare una prossima riunione tra circa un mese''.


Potrebbeinteressarti