Sanità Lecce Pronto Soccorso, Mazzotta (Fi): ''Tavolo di concertazione tra Asl e Regione per risolvere i problemi'' Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia ha formulato la proposta a margine dell’audizione di oggi in Commissione Sanità. 06/02/2023 circa 2 minuti Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Paride Mazzotta, ha diramato una nota in cui ha illustrato la proposta da avanzare alle Asl pugliesi per per migliorare il servizio erogato ai cittadini dai Pronto Soccorso.''Un tavolo permanente di concertazione tra Regione e Asl pugliesi per monitorare e condividere strategie: è questa la proposta che ho formulato a margine dell’audizione di oggi in Commissione Sanità, una riunione che ho richiesto per fare il punto della situazione ormai all’acme della difficoltà tra mancanza cronica di medici e accessi dell’utenza alle stelle''.''Il lavoro nei Pronto Soccorso, ormai è noto, non ha un grande appeal perché è particolarmente usurante e si dovrebbe pensare a delle forme premiali per i medici che si rendono disponibili. Il problema del reclutamento, infatti, è stato stigmatizzato da tutti i direttori generali. Se i cittadini sono costretti spesso a dieci, dodici ore di attesa, non di rado i medici e gli infermieri sono vittime di violenza da parte degli utenti in un clima di generale esasperazione''.''I numeri sono eloquenti: gli accessi nel 2022 nei pronto soccorso della Asl Lecce, per esempio, sono stati 155mila, di cui oltre il 90% codici verdi e la maggior parte si sono verificati nei weekend o nei periodi festivi: ovvero, quando la medicina di base non è operativa. Perché è chiaro che i medici di base e i pronto soccorso siano i primi riferimenti sanitari per i cittadini, in assenza della rete di medicina territoriale, e molti li preferiscono anche per non pagare esosi ticket per prestazioni di bassa entità''.''A questo proposito, non si può restare sordi al grido di dolore che proviene dai medici di base in questi giorni, che pagano anche loro una pesante carenza di unità e chiederemo alla Giunta se e quante risorse ci sono per potenziare il servizio. Inoltre, alcune Asl hanno avviato l’integrazione tra 118 e pronto soccorso con risultati positivi: molti medici hanno accettato di lavorare anche nel reparto in questione in aggiunta all’occupazione principale, integrando quindi il personale''.''E ancora: un altro problema grave che ci è stato sottoposto è quello della carenza di posti letto. Spesso, poiché i reparti di destinazione sono pieni, i pazienti restano “parcheggiati” in corsia e si tratta di una criticità enorme: la Regione, su questo, può fare uno sforzo e ci confronteremo sul punto con la Giunta. Sono solo alcune delle questioni che abbiamo affrontato e che saranno al centro del nostro impegno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di dare seguito alle soluzioni possibili e attuabili che sono emerse nel corso del proficuo incontro''.
Sanità Covid: in Puglia test obbligatorio per i ricoveri nei reparti a rischio 22/09/2023 La Regione Puglia, sulla base di indicazioni fornite dal Ministero della Salute, ha inviato una circolare alle Asl e agli ospedali.
Politica Palese su Giorgia e sul PMA di Lecce: ''La Puglia della sanità non abbandona i cittadini'' 19/09/2023 L’assessore regionale alla Salute ha risposto sulla vicenda di Giorgia, la bambina con una rarissima forma di malfunzionamento dell’apparato gastrico che ha richiesto un complesso intervento chirurgico multiorgano negli USA e sulla ritardata apertura del centro di Procreazione Medicalmente Assistita di Lecce.
Cronaca Aggressioni a medici e infermieri, domani riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica 19/09/2023 Per un approfondito aggiornamento della situazione in tutto il territorio salentino, con l'ulteriore predisposizione di azioni a tutela del personale medico e paramedico.
Sanità Ospedale Sud Salento, ASL Lecce replica ad Amati: ''Fuori luogo parlare di sciagura'' 18/09/2023 Dalla Direzione dell'Azienda Sanitaria Locale arriva la risposta alle dichiarazioni rese oggi dal consigliere regionale di Azione Puglia.
Cronaca Aggressione medico Pronto Soccorso ''Fazzi'', solidarietà dal Direttore generale della ASL Lecce 18/09/2023 Il Dg Stefano Rossi ha espresso vicinanza al dottore brutalmente aggredito ieri da un paziente, stigmatizzando i recenti episodi di violenza.
Sanità Potenziate le agende per l’“ecografia apparato urinario” nella Nefrologia e Dialisi di Gallipoli 13/09/2023 Per raddoppiare le prestazioni ambulatoriali, migliorare il servizio ai cittadini e abbattere i tempi di attesa.