Sanità Ospedali aperti anche in Puglia, l'iniziativa in Regione con Metallo La campagna è nata dall’associazione Salvagente 04/02/2023 circa 1 minuto Arriva in Puglia la mobilitazione spontanea per la riapertura degli Ospedali all’assistenza famigliare e alle visite, di fatto negate da quasi tre anni ovvero dall’arrivo della pandemia Covid.A raccogliere le tante istanze e a rilanciare con una proposta politica, il consigliere dem salentino Donato Metallo.«Le donne che partoriscono devono avere accanto il partner, o una persona fidata e amica per tutto il tempo che ritengono necessario, per loro stesse e per il neonato. I bambini ammalati non hanno bisogno solo della vicinanza della mamma, ma anche degli altri famigliari.Gli anziani che sorridono quando vedono i figli, quando ricevono una carezza, stanno meglio. E così per le persone disabili, la presenza di una persona cara fa una differenza enorme anche nella forza della cura.Da ieri la Lombardia è intervenuta per le categorie più fragili, con un protocollo indirizzato a tutti gli ospedali e a tutte le direzioni sanitarie. Molte cose stanno cambiando già oggi. Si può fare” prosegue Metallo. “Mi farò portavoce delle tante sofferenze, della speranza che le cose possano cambiare e che nei luoghi di cura si torni a mettere al centro la presenza, la vicinanza, l’amore.Presenterò una mozione in Consiglio regionale, scriverò al presidente Emiliano, all’assessore Palese, al direttore di dipartimento Montanaro. È ora di riaprire gli Ospedali e la Puglia può e deve essere in questo una porta che si spalanca e che indica il coraggio ad altri. Già delle indicazioni sono state date in una nota regionale del Dipartimento di qualche mese fa. Ma troppo poco ancora è stato fatto, siamo ancora lontani dall’esercizio di quello che è un vero e proprio diritto dei malati e delle loro famiglie».Si chiama “Ospedali Aperti”, la campagna nata dall’associazione Salvagente che ormai è una vera e propria onda sociale nazionale. Un’onda che ha trovato molta forza dopo i recenti fatti di cronaca del Pertini di Roma, dove ha perso la vita il piccolo Carlo Mattia pochi giorni dopo il parto della mamma, che era in ospedale senza assistenza famigliare. La Regione Lombardia ha aderito per prima alla campagna attraverso un protocollo del 1 febbraio. A questo punto potrebbe essere la volta della Puglia.
Cronaca Aggressione a un Infermiere del Pronto Soccorso del ''Fazzi'', l'OPI chiede interventi 05/06/2023 L'Ordine delle Professioni Infermieristiche Lecce invita Prefetto e ASL ad adottare iniziative per evitare ulteriori episodi.
Politica Ispezione del consigliere Pagliaro nell'Ospedale di Galatina, le precisazioni della ASL Lecce 02/06/2023 Nota dell'azienda per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio.
Cronaca ASL Lecce, il Tribunale del Lavoro respinge il ricorso di alcuni Dirigenti medici 31/05/2023 Lamentavano che, all’atto dell’immissione nei ruoli della ASL come pubblici dipendenti, non fosse stata loro riconosciuta l'anzianità di servizio quali medici convenzionati.
Sanità Gallipoli, donate due strumentazioni che “umanizzano” il ricovero dei piccoli pazienti 30/05/2023 Presso l’Unità Operativa di Pediatria del “Sacro Cuore di Gesù” per liberarli dal dolore e restituire loro sorrisi, colori e magia.
Economia e lavoro Cisal Sanità Lecce: ''Nulle le nomine nei Dipartimenti della Asl Lecce'' 30/05/2023 Lo sostiene Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, in base alla Legge regionale n. 4 del 25/2/2010.
Sanità Dal 1 giugno attiva la PET TC mobile nel ''Vito Fazzi'' di Lecce 29/05/2023 Il macchinario offre lo stesso servizio della Pet classica, garantendo continuità e sicurezza delle cure.