Altri Sport Eventi Sanità Società Sannicola A Sannicola nasce una nuova palestra di psicomotricità Domani (18.30), in via Zara angolo via Montale, presso la sede di Chiesanuova della Comunità di Capodarco Padre Gigi Movia, si terrà l'inaugurazione della nuova struttura per bambini chiamata Motus Hub. L'iniziativa è sostenuta da Rotary Club Gallipoli e Rotary Foundation. 16/06/2022 circa 1 minuto Il progetto Capodarco è nato nel 1966 da un giovane prete, don Franco Monterubbianesi, e da tredici persone disabili. Oggi è una comunità internazionale al servizio dei poveri e degli emarginati di tutti i continenti, con un’attenzione prevalente per i disabili, le nuove emergenze sociali e i giovani.La Comunità di Capodarco «sceglie di stare dalla parte di chi non ha diritti», nello stile della condivisione e del coinvolgimento profondo con la storia dell’altro. La realtà locale, operante in provincia di Lecce dal 1999, attualmente gestisce tre strutture, una per disabili gravi a Galatone presso il convento francescano della Madonna della Grazia, una per bambini autistici a Sannicola ed una terza, in fase di avviamento, a Seclì destinata a laboratori sociali per minori svantaggiati, avviamento al lavoro e formazione. Tutte le strutture sono accreditate presso la Regione Puglia e lavorano in convenzione con ASL e Ambiti territoriali.Questo percorso, nel tempo, si è integrato sul nostro territorio con altre realtà del terzo settore, imprese e associazioni che insieme a noi incarnano un ruolo sociale. Il progetto “Motus Hub” è il frutto di questo intervento “in rete”. Grazie al sostegno del Rotary club di Gallipoli, della Rotary Foundation e alla vicinanza fisica e morale della Presidente Giovanna Caggiula e di tutti soci rotariani, si è attrezzata una nuova palestra interamente dedicata alla psicomotricità per bambini presso la sede di Chiesanuova di Sannicola della Comunità di Capodarco “Padre Gigi Movia”.Obiettivo della “Motus Hub” è stimolare l’espressione corporea del bambino in tutte le sue forme (fine e grossolana, sensoriale e propriocettiva), sviluppare le capacità coordinative (orientamento spazio-tempo, equilibrio statico e dinamico, coordinazione occhio-mano), potenziare le funzioni esecutive (inibizione, pianificazione, attivazione di strategie appropriate), stimolare le capacità creative del bambino, aumentare la motivazione intrinseca attraverso il gioco, incentivare le capacità relazionali e sociali, rafforzare i rapporti interpersonali; educare al lavoro di squadra e alla collaborazione verso un obiettivo di gioco comune.Per informazioni www.capodarconardo.it
Società Stop all'aborto in Usa, D'Antini: «Salto indietro nella storia sui diritti delle donne» 26/06/2022 L'intervento di Filomena D'Antini consigliera di Parità della provincia di Lecce
Società Nuovo direttivo alla Camera Civile Salentina 26/06/2022 Eletto presidente l’avvocato Vincenzo De Benedittis
Cronaca Codacons: ''A San Cataldo strade asfaltate a metà pericolo per ciclisti e motociclisti'' 25/06/2022 L'associazione denuncia le condizioni da terzo mondo in cui versano diverse vie della marina leccese dopo i lavori dei mesi scorsi e invita i cittadini a segnalarle per indicarle al Comune di Lecce.
Eventi Processione di San Vito a Lequile, presentato il programma 2022 24/06/2022 Illustrati oggi a Palazzo Adorno i dettagli della processione figurata in onore dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, in programma domani sera, a partire dalle 20.
Cronaca Riapre Boncuri. A Nardò i primi 76 braccianti 24/06/2022 Definiti gli ultimi aspetti burocratici e logistici e assegnati i servizi di custodia e di mensa. La foresteria è tornata ad ospitare i lavoratori impegnati in agricoltura.
Società In Prefettura a Lecce proseguono le riunioni per un modello unico di sicurezza estiva 23/06/2022 Oggi attenzione alla costa adriatica: presenti i sindaci di Otranto e Melendugno