Sanità Lecce Sedi vaccinazioni anti-Covid della ASL Lecce e modalità di accesso Tutti i centri vaccinali di Lecce e provincia attivi sul territorio in cui possono essere somministrate prime, seconde, terze e quarte dosi. 26/05/2022 circa 1 minuto Qui di seguito le sedi della vaccinazione anti-Covid nella ASL di Lecce con orari di apertura e modalità di accesso in cui possono essere somministrate prime, seconde, terze e quarte dosi.La quarta dose (second booster) è destinata a persone dagli 80 anni in su, persone ospiti delle residenze per anziani e persone dai 60 anni in su con elevata fragilità.La somministrazione della quarta dose deve avvenire dopo almeno 120 giorni dalla dose di richiamo (booster) e non è prevista per chi, dopo il richiamo, ha contratto l'infezione da SARS-CoV-2:Lecce - Museo S. Castromediano, viale GallipoliDal lunedì al venerdì ore 8.30 -13.30 e 15.00 -18.30, sabato 8.30 -13.30.Accesso liberoCopertino, Centro vaccinazione Sisp, Via Vittorio Emanuele IIIDal lunedì al venerdì ore 11-13Accesso con prenotazione: 0832 936513, sisp.uo.copertino@asl.lecce.itMartano, Centro vaccinazione Sisp, Via Fratelli CerviLunedì, mercoledì e venerdì ore 10.30 -13Martedì ore 8.30-13Giovedì ore 8.30-13 e 15-17Accesso con prenotazione: 0836 577657, sisp.uo.martano@asl.lecce.itNardò, Sede Sisp, Piazza Croce RossaDal lunedì al venerdì ore 11-13Accesso con prenotazione: 0833 568368, sisp.uo.nardo@asl.lecce.itGalatina, Centro vaccinazione Sisp, Via P. Siciliani, n. 8Martedì ore 11.30-13Mercoledì ore 11.30-13 e 15-17 (under 12)Venerdì ore 11.30-13Accesso con prenotazione: 0836 561248, sisp.uo.galatina@asl.lecce.itCampi Salentina, Centro vaccinazione Sisp, Via San DonaciLunedì, giovedì e venerdì ore 9-13.30Accesso con prenotazione: 0832 790505, sisp.uo.campi@asl.lecce.itMaglie, Centro vaccinazione Sisp, Via Sante Cezza n. 14Lunedì e mercoledì ore 15.30-17.30Accesso liberoGallipoli, Ospedale, Strada Provinciale per AlezioLunedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-13Martedì e giovedì ore 14-17Accesso libero, per informazioni: 0833 270784Gagliano del Capo, sede Pta via San Vincenzo (ex Ospedale)Dal lunedì al venerdì ore 9-12Accesso liberoCasarano, Centro vaccinazione Sisp, Via Spagna n. 55Martedì 15.30 – 18.30Mercoledì 11.30 – 13Venerdì 11.30 – 13Accesso con prenotazione: 0833 508538, sisp.uo.casarano@asl.lecce.itPoggiardo, Centro vaccinazione Sisp, Via F. PispicoDal lunedì al venerdì ore 11-13Accesso con prenotazione: 0836 908256, sisp.uo.poggiardo@asl.lecce.it
Sanità Portale Pugliasalute in manutenzione. I canali alternativi per le prenotazioni 24/06/2022 In attesa che il sito internet torni attivo, il Dipartimento Promozione Salute invita i cittadini pugliesi a utilizzare altre soluzioni per le prenotazioni specialistiche.
Cronaca Rete Ospedaliera Covid, Palese: ''Pronti in caso di emergenze'' 24/06/2022 La Regione, attraverso il monitoraggio quotidiano, verifica costantemente la capacità dell’offerta sanitaria di rispondere alle esigenze assistenziali dei pazienti.
Cronaca Covid, nuova impennata di casi: quasi 5mila i positivi nel Salento 24/06/2022 Secondo quanto emerge dal report epidemiologico settimanale aggiornato a oggi, 24 giugno 2022, sui casi Covid nella provincia di Lecce, sono 4.761 i cittadini attualmente positivi
Eventi Polo Pediatrico del Salento, un convegno per celebrare i 10 anni di impegno 23/06/2022 Si affronteranno i temi dell'organizzazione sanitaria dedicata al bambino e all’adolescente in ospedale e sul territorio.
Cronaca Morta in ospedale, la Procura dispone l'autopsia 21/06/2022 La 24enne guineana Aissatou Bah, al quarto mese di gravidanza, era deceduta in ospedale il 14 giugno. Il marito ha presentato un esposto. L'esame autoptico per verificare eventuali responsabilità da parte dei medici si svolgerà giovedì.
Sanità Albano Carrisi in una serata benefica a favore dello Spazio Benessere del Polo oncologico di Lecce 21/06/2022 Venerdì 24 giugno, presso Aeroporto militare di Galatina, serata di moda, musica, spettacolo e beneficienza che mira a sensibilizzare sul recupero della dignità femminile durante le cure chemioterapiche.