Sanità Copertino L’esercito a Copertino per la gestione del “Drive-through” antiCovid Il servizio tamponi è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 14 10/01/2022 Meno di un minuto A Copertino arriva l’esercito per la gestione del “Drive-through” per i tamponi anticovid. Una decisione presa di comune accordo con l’amministrazione comunale Schito, che punta a ridare serenità alla comunità e incentivare il tracciamento dei contagi balzati in città a oltre 1000 casi. La postazione attiva da questa mattina nell’area parcheggio dello stadio “Guido Vantaggiato”, subentra a quella della Croce rossa che ha operato venerdi e sabato scorso. Le operazioni sono coordinate dai medici dell’Asl Lecce e dai militari del reggimento cavalleggeri di lodi (15°) di Lecce alle dipendenze della Brigata Pinerolo. Il servizio per i tamponi è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 14 e potrà accogliere oltre i residenti di Copertino anche i cittadini dei comuni limitrofi provvisti di prenotazione Asl o del medico curante.
Cronaca Contagi ancora in calo: 2mila in meno in una settimana. Salgono i vaccinati con quarta dose 05/08/2022 Il report epidemiologico settimanale
Sanità Lotta all'epatite C «sommersa»: da novembre screening gratuito per 800mila pugliesi 02/08/2022 L'obiettivo è quello di identificare l'infezione prima dell'insorgere della malattia
Sanità Lotta all'epatite C «sommersa»: da novembre screening gratuito per 800mila pugliesi 02/08/2022 L'obiettivo è quello di identificare l'infezione prima dell'insorgere della malattia
Sanità Contributo Covid prorogato fino al 31 agosto 30/07/2022 La Giunta regionale ha approvato la delibera che garantisce la prosecuzione dell'aiuto per le persone in condizione di gravissima disabilità e non autosufficienza.
Sanità Il report settimanale dei contagiati in provincia di Lecce 29/07/2022 I dati aggiornati a oggi, 29 luglio 2022, sui casi di positività al Covid in città e nel territorio provinciale.
Cronaca Mancata assistenza sanitaria 90enne, la replica della ASL Lecce 28/07/2022 L'Azienda Sanitaria Locale ricostruisce i passaggi della vicenda del 9 giugno scorso smentendo quanto riportato da alcuni organi di stampa.