Cronaca Sanità Puglia sette Lotta al Covid, Lopalco: «A maggio la svolta. Vaccini unica via per tornare alla normalità» In Italia dovremo aspettare maggio per iniziare a vedere la luce in fondo al tunnel, quando la maggior parte degli anziani e delle categorie a rischio sarà stata vaccinata 05/04/2021 circa 1 minuto La vera svolta nella lotta alla pandemia sono i vaccini. Non ha dubbi l’assessore alla sanità regionale Lopalco, che con un post su Facebook ribadisce l’importanza della vaccinazione, l’unica via per poter ritornare ad una forma di normalità. In Italia dovremo aspettare maggio per iniziare a vedere la luce in fondo al tunnel, quando la maggior parte degli anziani e delle categorie a rischio sarà stata vaccinata. “Il mio pensiero di oggi va alla rinascita che ci viene offerta dalla vaccinazione.Per capire cosa potremo fare quando più persone saranno vaccinate ecco quello che dicono già oggi gli esperti del CDC di Atlanta.L'Europa arriverà con qualche settimana di ritardo rispetto agli USA, ma inutile piangere sul latte versato. Noi arriveremo a vaccinare a pieno ritmo quando arriveranno i vaccini in quantità sufficienti e con flussi regolari. Già a maggio questo sarà possibile. Per il momento si fa quel che si può e, credetemi, in Italia si sta facendo di più rispetto alla media degli stati europei.In Italia 7 milioni e mezzo di cittadini hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. 3 milioni e mezzo sono quelli completamente vaccinati. Non sono tanti ma non sono neanche pochi e gli effetti della vaccinazione cominciano a farsi vedere con l'azzeramento dei casi gravi nelle RSA e l'abbattimento delle infezioni nel personale sanitario. La vera svolta ci sarà prima dell'inizio dell'estate quando avremo vaccinato la maggior parte degli anziani. Una volta messa in sicurezza la porzione a rischio di malattia grave della popolazione, la circolazione del virus non sarà più un problema. Restano ancora alcune incognite sulle varianti virali, ma le acquisizioni scientifiche dei prossimi mesi fugheranno (speriamo in bene) anche questi dubbi.I vaccini ci regaleranno il ritorno alla vita normale. Progressivamente, come già ci insegnano gli USA su cosa si può fare e cosa non si può fare già oggi se si è stati vaccinati.“
Cronaca Alla guida di nuovo senza patente: denunciato. Nei guai anche altro automobilista 14/04/2021 Due denunce a Brindisi durante gli accertamenti fatti dai carabinieri
Cronaca Irrompe nel reparto Covid per accertarsi delle condizioni del padre: denunciato 14/04/2021 Denunciato dai carabinieri un 36enne fasanese, per “diffusione di una malattia infettiva” e “interruzione di un pubblico servizio”
Economia e lavoro Esonero contributivo al via: pubblicata circolare Inps per alleggerimento costi 13/04/2021 INPS ha pubblicato la circolare sull’esonero semestrale dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro
Economia e lavoro Ritorno a scuola salva 1/3 alunni senza internet veloce: in Puglia banda larga al 15% 13/04/2021 La riapertura delle scuole con le lezioni in presenza e il ritorno in classe salva 1/3 degli alunni che in Puglia non possono contare su un collegamento Internet veloce per poter seguire la didattica a distanza
Cronaca Vaccinazioni, 43mila pugliesi immunizzati in due giorni: domani 77enni e 76enni 13/04/2021 Continua la somministrazione negli hub regionali: nel Salento circa 4mila gli under 80 vaccinati nella giornata di ieri e 1960 i cittadini vaccinati fino alle ore 13 di oggi
Politica Depotenziamento sede Casarano, Metallo: «Inps chiarisca cosa intende fare» 13/04/2021 Il consigliere regionale salentino chiede ad Inps di chiarire le proprie intenzioni