Sanità Lecce Puglia sette Continua la campagna vaccinazioni in Puglia: superata quota 638mila Al via le vaccinazioni per caregiver e familiari conviventi dei minori di 16 anni con disabilità grave 03/04/2021 circa 1 minuto Pasqua e Lunedì dell’Angelo saranno giornate dedicate alla vaccinazione dei caregiver, genitori, tutori, affidatari, familiari conviventi (maggiorenni e non in condizione di fragilità) di minori di 16 anni, nati dal 1 gennaio 2005 in poi, con disabilità grave ai sensi della legge 104/92 art.3 comma 3.Per organizzare al meglio i flussi, si procederà in base al cognome del minore con disabilità, secondo quanto predisposto dal calendario di ciascuna Asl. L’elenco degli hub vaccinali, gli orari di apertura e i raggruppamenti per lettere alfabetiche sono disponibili a questo link https://www.regione.puglia.it/web/speciale-coronavirus/caregiver-sessione-pasqua L’accesso sarà in modalità a “sportello”: si dovrà presentare un documento di identità, la tessera sanitaria e un documento attestante lo stato di disabilità del minore assistito, anche con un’autocertificazione da compilare e sottoscrivere.Essendo giornate di vaccinazioni aperte a una platea ampia, in quanto sono circa 8mila i minori di 16 anni pugliesi con disabilità grave, è importante che i cittadini interessati sappiano che l’attesa prima della vaccinazion3e potrà essere più o meno lunga a seconda dei flussi di arrivo delle persone negli hub vaccinali.Si precisa che non potranno essere vaccinati in queste giornate dedicate, i caregiver e i conviventi di anziani e soggetti fragili adulti, i quali continueranno ad essere vaccinati secondo le modalità finora previste per ciascuna categoria.Le vaccinazioni effettuate sino ad ora in Puglia sono 638.976. Per quanto riguarda l’Asl Lecce, è entrato in funzione l’hub vaccinale collocato all’interno della Caserma Zappalà, 8 postazioni per la somministrazione dei vaccini in 400 metri quadrati che dal 12 aprile sarà uno dei centri vaccinali di riferimento per la città capoluogo. Nella caserma saranno vaccinati circa 500 ultraottantenni. Ora sarà la volta di caregiver e familiari conviventi di minori di 16 anni con disabilità grave. Nel comune di Acquarica Presicce - Distretto socio sanitario di Gagliano del Capo - saranno vaccinati 300 ultra 80enni.
Cronaca Alla guida di nuovo senza patente: denunciato. Nei guai anche altro automobilista 14/04/2021 Due denunce a Brindisi durante gli accertamenti fatti dai carabinieri
Cronaca Irrompe nel reparto Covid per accertarsi delle condizioni del padre: denunciato 14/04/2021 Denunciato dai carabinieri un 36enne fasanese, per “diffusione di una malattia infettiva” e “interruzione di un pubblico servizio”
Economia e lavoro Esonero contributivo al via: pubblicata circolare Inps per alleggerimento costi 13/04/2021 INPS ha pubblicato la circolare sull’esonero semestrale dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro
Economia e lavoro Ritorno a scuola salva 1/3 alunni senza internet veloce: in Puglia banda larga al 15% 13/04/2021 La riapertura delle scuole con le lezioni in presenza e il ritorno in classe salva 1/3 degli alunni che in Puglia non possono contare su un collegamento Internet veloce per poter seguire la didattica a distanza
Cronaca Vaccinazioni, 43mila pugliesi immunizzati in due giorni: domani 77enni e 76enni 13/04/2021 Continua la somministrazione negli hub regionali: nel Salento circa 4mila gli under 80 vaccinati nella giornata di ieri e 1960 i cittadini vaccinati fino alle ore 13 di oggi
Politica Depotenziamento sede Casarano, Metallo: «Inps chiarisca cosa intende fare» 13/04/2021 Il consigliere regionale salentino chiede ad Inps di chiarire le proprie intenzioni