Sanità Scuola Lecce Puglia sette Bianchi: «Puglia prima regione per numero di insegnanti vaccinati» Il commento del presidente della Regione Michele Emiliano: «Variante inglese fa paura, speriamo che il blocco di Astrazeneca non ci rallenti» 17/03/2021 circa 1 minuto La Puglia è la prima regione italiana per numero di insegnanti vaccinati. Lo ha comunicato oggi il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi commentando i dati provenienti da tutte le province italiane e lo rimarca il presidente Michele Emiliano che difende – ancora una volta – le sue scelte sulla scuola. «Per mesi e mesi gli insegnanti pugliesi sono andati a scuola in presenza senza nessuna protezione che non fosse una mascherina che in un'aula piena di bambini dopo qualche ora non riusciva più a proteggerli. Abbiamo tentato in tutti i modi - alle volte tra polemiche durissime e ricorsi al Tar - di ridurre il loro rischio e di attenuare il rischio per alunni, personale non docente, genitori, nonni.Abbiamo fatto scuola riducendo la permanenza di persone nella stessa aula, anche grazie a coloro che al prezzo di grandi sacrifici, anche di lavoro, hanno scelto liberamente di tenere i loro bambini a casa con la didattica a distanza. Abbiamo anche compreso la posizione di chi invece voleva la didattica in presenza per ragioni di lavoro o per il timore che i propri figli rallentassero il processo di apprendimento con la DDI. Ed è per questo che abbiamo in tutti i modi tentato di lasciare anche a questi ultimi la possibilità di scegliere liberamente la didattica in presenza. Devo ringraziare tutti quegli insegnanti che si sono impegnati allo spasimo per consentire la libertà di scelta alle famiglie, accogliendo in classi più bambini di quanto sarebbe stato prudente fare.Li ringrazio anche per le difficoltà che hanno dovuto affrontare dal punto di vista della didattica, molto pesante quando bisognava gestire insieme sia quella in presenza che quella a distanza.Giudico quello che è avvenuto nella scuola pugliese come una grande impresa di tutte le componenti, scuola e famiglie.Senza fanatismi siamo riusciti a contemperare le esigenze di tutti, almeno fino all'arrivo della cosiddetta variante inglese.Purtroppo quest’ultima ha rivoluzionato tutto.Per fronteggiarla abbiamo sentito il dovere, per primi in Italia, di bloccare la didattica in presenza e di vaccinare il più velocemente possibile tutto il personale della scuola. Ed è per questo che siamo la prima regione italiana per numero di vaccini scolastici. Per il vero siamo anche la prima grande Regione per numero di vaccini somministrati in assoluto, dietro solo a Valle d’Aosta e Provincia di Bolzano, e speriamo che il blocco del vaccino Astrazeneca non ci rallenti».
Cronaca In banca con un coltello, minaccia di morte i dipendenti. Arrestata 43enne: si era invaghita di un impiegato 15/04/2021 La donna non sopportava di non essere corrisposta
Economia e lavoro Chiusura mercati e ristoranti, volano i prezzi delle verdure: +500% dal campo alla tavola 15/04/2021 Chiusura bar, mercati e ristoranti ha ridotto concorrenza con funzione calmieratrice dei prezzi
Cronaca Puglia verso la zona arancione: atteso il verdetto del Ministero 15/04/2021 Dopo un mese in fascia di rischio alta, negli ultimi giorni la curva epidemiologica ha finalmente cambiato inclinazione, con un indice di contagio quasi ad 1
Cronaca Virus in circolazione nel 14% dei tamponi: 172 casi in Provincia di Lecce 15/04/2021 Altri 1.867 casi positivi in Puglia. Registrati 39 decessi, 10 sono nel Salento
Cronaca Vaccini anticovid, somministrate oltre 870mila dosi in Puglia 15/04/2021 Si aprono le vaccinazioni dei cittadini pugliesi senza fragilità per 73 e 72 anni
Cronaca Al controllo rifiuta di fornire le generalità e insulta i carabinieri: denunciato 15/04/2021 Denunciato un 57enne fermato per un controllo