Sanità Lecce Giornata mondiale del cancro infantile: nuovo piano contro le disuguaglianze di accesso alle cure Intervista alla dr.ssa Assunta Tornesello, direttrice della U.O. di Oncoematologia Pediatrica del Fazzi 16/02/2021 circa 1 minuto Una giornata molto particolare che deve vedere sensibili ciascuno di noi. Stiamo parlando della Giornata Mondiale del Cancro Infantile che è giunta al suo ventesimo anno. La comunità europea ha destinato ben 4 miliardi per l'oncologia pediatrica e ha previsto un piano specifico per combattere le disuguaglianze di accesso alle cure. Anche il polo oncologico pediatrico di Lecce ha recepito l'importanza di questo evento appena conclusasi nella giornata di ieri. La vicinanza ai nuclei familiari dei bambini colpiti dalle patologie oncologiche è uno degli obiettivi di questo programma europeo. Basti pensare che oltre 2.100, durante un anno, sono i bambini e gli adolescenti colpiti da tumori e leucemie e a volte non tutte le famiglie hanno la forza economica per sostenere le terapie e le cure nel loro complesso.L'Ordine dei Medici di Lecce, in una nota del Presidente De Giorgi, esprime totale adesione ai valori espressi in questa giornata: "Non solo il significato profondo e paradigmatico del nostro ruolo professionale e sociale di essere attivamente vicini a chi soffre, ma in particolare con chi è più fragile in questa sofferenza, i bambini. Non solo vicinanza alle famiglie, a volte dilaniate nel dramma, non solo prossimità a chi è ferito nel dato più importante della vita, la speranza che l'età infantile rappresenta di per sé. Ma soprattutto aderenza concreta ad un programma che pone al centro la lotta alla disparità nell'accesso alle cure, problema particolarmente presente soprattutto nelle situazioni sociali caratterizzate da un reddito basso e medio. Il piano europeo potrà garantire l'inizio di un percorso caratterizzato da accessi rapidi, screening, diagnosi e trattamento. Nel 2021 sarà inoltre istituito un vero e autorevole registro oncologico delle disuguaglianze"Intervista alla Dr.ssa Assunta Tornesello, direttrice della U.O. di Oncoematologia Pediatrica del Fazzi di LecceServizio di Adriana Greco
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Salute e Benessere Giornata Mondiale della Disabilità, visite fisiatriche dal 4 al 7 dicembre 02/12/2023 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Polo di San Cesario. Saranno effettuate 10 visite fisiatriche per ogni mattinata del 4, 5, 6 e 7 dicembre.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.
Sanità Sanità Puglia, UGL Salute respinge bozza di delibera regionale su Salute Mentale 01/12/2023 Proclamato lo stato di agitazione, puntando nuovamente il dito contro la Regione Puglia.