Sanità Campagna vaccinale anti-Covid, disappunto dell'OMCeO: «Molti medici tagliati fuori» OMCeO: Disappunto del Presidente De Giorgi sulla campagna vaccinale ai sanitari 16/02/2021 circa 2 minuti Donato De Giorgi, presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Lecce esprime il suo disappunto sulle modalità di svolgimento della campagna vaccinale e denuncia il disservizio creatosi sulla vaccinazione ai medici liberi professionisti non convenzionati ed ai medici pensionati della ASL di Lecce. De Giorgi pone l'attenzione su quei sanitari tagliati fuori dal piano dei vaccini e scrive ai vertici della Regione Puglia e a tutte le autorità sanitarie competenti questa lettera: Nell'incontro avvenuto nelle ultime settimane di dicembre tra i Presidenti OMCeO di Puglia e l'Assessore prof. Lopalco fu stabilito che tutti gli iscritti agli Ordini professionali medici chirurghi ed odontoiatri sarebbero stati vaccinati nella prima fase, insieme a tutti gli altri operatori socio-sanitari e agli utenti delle RSA. L'impegno assunto dall'Assessore (anche se non in perfetta sintonia – allora – con le titubanze della task force nazionale) ci apparve apprezzabile, forte, motivato e convinto. Tale “precedenza” accordata con assoluta convinzione ha rappresentato per noi un impegno ancora più grande nel ruolo che i professionisti della salute hanno svolto e soprattutto erano chiamati a svolgere nella società e nel servizio sanitario. Abbiamo trovato un'intesa e una collaborazione nelle sfide che il dramma pandemico ci sollecitava, sia nel poter utilizzare il mezzo più importante di prevenzione, sia nel vestire l'abito (altrettanto importante) di messaggeri culturali di speranza verso i cittadini, sia offrendo qualsiasi collaborazione ci potesse essere richiesta (nel fornire elenchi di candidati alla vaccinazione, nel dare informazioni, nel sostenere materiale formativo, nel fornire la disponibilità - anche volontaria - a vaccinare, ecc). In un secondo incontro fu certificato (anche considerando i ritardi delle consegne) che “entro il 15 Febbraio 2021 tutti gli operatori sanitari ed in particolare i Medici ed Odontoiatri sarebbero stati vaccinati”. Alla soddisfazione dell'accordo raggiunto tuttavia, mentre le aspettative e le promesse sono andate crescendo in maniera incalzante, è subentrato un profondo cambiamento: alla vigilia di tale data una porzione rilevante non è stata assolutamente chiamata, né presa in considerazione. Gli Odontoiatri (professionisti con alto rischio di contagio) sono stati interessati (non completamente) dal piano vaccinale solo da pochi giorni, ma i Liberi Professionisti non convenzionati della nostra Provincia non sono mai stati raggiunti, neanche da un messaggio! Si tratta molto spesso di Medici in pensione da precedenti rapporti lavorativi, ma ancora pienamente e validamente attivi. E' veramente triste pensare che questa categoria di Colleghi possa essere dimenticata dalle istituzioni e trattata senza la giusta dignità, onorabilità, equità e rispetto che certamente merita. L'OMCeO di Lecce ponendosi completamente al loro servizio, è pronto ad impugnare in ogni sede e a denunciare con ogni mezzo le ragioni di chi ha dedicato e dedica la propria vita al benessere e alla salute dei cittadini. Intervista a Donato De Giorgi, presidente dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri della provincia di Lecce. Servizio di Adriana Greco
Sanità Connettiviti e artriti precoci: nuovo ambulatorio all'ospedale “Galateo” di San Cesario 24/02/2021 Dal primo febbraio il servizio sanitario sarà attivo presso l'Unità Operativa di Reumatologia dell'Ospedale di San Cesario
Sanità Asl Lecce, attivato l'ambulatorio Artriti precoci e Connettiviti 23/02/2021 ASL Lecce si arricchisce di un nuovo servizio per migliorare l’assistenza e la cura dei cittadini
Sanità Parte la campagna di vaccinazione per gli over 80: prenotati in 160mila 21/02/2021 A Lecce la presentazione avverrà alle 14.00 nel punto vaccinale del Consultorio familiare, in via Miglietta 1.
Sanità Puglia, avviata campagna di vaccinazione per docenti e personale scolastico 20/02/2021 L’assessore alla Salute Pierlugi Lopalco ha dato il via ufficiale alla campagna vaccinale anti Covid 19 dedicata al personale scolastico in Puglia, assistendo a Bari alla somministrazione delle prime dosi ai docenti delle scuole dell’infanzia nella struttura del Palacarbonara
Sanità Medicina e chirurgia a Lecce, l’Ordine dei medici: «Giorno storico» 19/02/2021 Il parere dell’Ordine dei Medici, che da più di tre anni è in prima linea sul tema
Cronaca Scende il numero dei positivi nel Salento: 289 in meno rispetto alla scorsa settimana 19/02/2021 Buone notizie in provincia di Lecce, dove calano i contagi. Sette i Comuni Covid-free