Sanità Lecce Giornata mondiale della salute mentale: le iniziative a Lecce Ricorre oggi la Giornata Mondiale della Salute Mentale, voluta dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale in accordo con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che è giunta quest’anno alla ventottesima edizione 10/10/2020 circa 2 minuti Ricorre oggi la Giornata Mondiale della Salute Mentale, voluta dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale in accordo con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che è giunta quest’anno alla ventottesima edizione.Il tema scelto quest’anno dall’OMS, oltremodo significativo, è: “Salute mentale per tutti. Investimenti maggiori, maggiore accessibilità”. La salute mentale è un diritto, ed è importante, in particolare nelle circostanze attuali, che tutti possano goderne; ed è un dovere della comunità proteggere i più fragili, ridurre le disparità, mettere in atto azioni preventive.La manifestazione di sensibilizzazione, presentata ieri in conferenza stampa da Silvia Miglietta, Assessore al Welfare, Accoglienza, Accessibilità, Politiche abitative del Comune di Lecce e dalla dottoressa Paola Calò, Direttore CSM Campi S. • Referente Settore Formazione, Studi e Ricerca DSM, si svolge in piazza Sant’Oronzo, con il “Sedile” monumento tra i più rappresentativi della città, illuminato di verde, colore simbolo della Giornata Mondiale per la Salute Mentale. Due totem espositivi posizionati nella piazza, e la proiezione sulla facciata del palazzo comunale di una mostra virtuale di opere pittoriche realizzate all’interno dei circuiti dei luoghi di cura per la salute mentale (Centri Diurni, Associazioni), favoriranno la riflessione contro il pregiudizio in favore di una maggiore accettazione della diversità, da considerarsi non come elemento “discriminatorio”, ma come una vera e propria risorsa umana, sociale e lavorativa. La proiezione della mostra virtuale People in Mind in piazza Sant’Oronzo, inviterà a ripensare a cosa significa “avere a mente” e “mettere al centro” le persone con disturbi mentali.La campagna di sensibilizzazione organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL Lecce, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Lecce, include anche la trasmissione sui social – network della ASL Lecce di video-interviste in pillole con esperti del DSM, a cura del Settore Comunicazione e Informazione Istituzionale della ASL Lecce. Le video-interviste, trasmesse sul canale Facebook della Azienda Sanitaria Locale di Lecce trattano di temi quali prevenzione, l’organizzazione dei servizi e il lavoro con le reti del territorio, la riabilitazione, le esperienze innovative.Inoltre in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2020, è previsto un open-day nei luoghi di cura del Dipartimento di Salute Mentale, che saranno aperti alla popolazione, nel rispetto delle norme anti Covid, per offrire servizi informativi, distribuire materiale e facilitare l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati ai disturbi psichici. È possibile prenotare, un consulto, anche telefonico, o un video-consulto con un operatore, ai numeri e mail indicati sul sito istituzionale aziendale www.asl.lecce.it L’accesso ai servizi è diretto, e non vi sono liste d’attesa per le prestazioni erogate dalle équipe territoriali. La prima visita è solitamente erogata entro 7 – 14 giorni dalla richiesta; entro 48 ore se si tratta di un esordio.La manifestazione è patrocinata dalla ASL Lecce, dalla Città di Lecce e dalla Società Scientifica SIPS (Società Italiana di Psichiatria Sociale). Andrea Tafuro
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Salute e Benessere Giornata Mondiale della Disabilità, visite fisiatriche dal 4 al 7 dicembre 02/12/2023 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Polo di San Cesario. Saranno effettuate 10 visite fisiatriche per ogni mattinata del 4, 5, 6 e 7 dicembre.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.
Sanità Sanità Puglia, UGL Salute respinge bozza di delibera regionale su Salute Mentale 01/12/2023 Proclamato lo stato di agitazione, puntando nuovamente il dito contro la Regione Puglia.