Sanità Lecce Dermatite atopica dell’adulto: consulti gratuiti a Lecce Ripartita la Campagna di sensibilizzazione con trenta appuntamenti dedicati alla prevenzione su tutto il territorio nazionale 06/10/2020 circa 2 minuti La Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle”, riprende per il secondo anno. Sabato 10 ottobre 2020 gli adulti che soffrono di dermatite atopica potranno usufruire di consulti dermatologici su prenotazione presso l’Ospedale Vito Fazzi di Lecce.Promossa dalla Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), “Dalla parte della tua pelle” prevede consulti gratuiti su prenotazione in 30 centri ospedaliero-universitari in tutta Italia, in cui gli specialisti dermatologici saranno a disposizione degli adulti che soffrono di questa patologia per aiutarli a intraprendere il percorso di cura più adatto alle loro singole esigenze.Chi soffre di dermatite atopica potrà prenotare una visita di controllo dermatologico gratuito per sabato 10 ottobre, presso l’U.O. di Dermatologia dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, diretta da Maurizio Congedo, telefonando al numero 02 89608825 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 15,00. “La Dermatite atopica - sottolinea il Dott. Maurizio Congedo, F.F. U.O. Dermatologia e venereologia dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce - è una malattia infiammatoria cronica non contagiosa che si caratterizza per prurito intenso e costante, forte secchezza della cute, comparsa di rossore diffuso e vescicole su diverse aree del corpo, con un forte impatto sulla qualità di vita dei pazienti. La patologia, il più delle volte, esordisce in età pediatrica, neonatale e/o prima infanzia e spesso migliora con il progredire dell'età. Tuttavia, non sono pochi i casi di persistenza della malattia anche in età adulta o addirittura la comparsa della stessa ex novo in soggetti non adolescenti.”“Grazie alla ricerca nel campo della dermatite atopica sono stati individuati i meccanismi patogenetici attraverso cui la malattia si sviluppa e sono state messe a punto terapie innovative che, in molti casi, riescono a cambiare la vita al paziente, migliorandola sotto molti aspetti – afferma la Lucia Pietroleonardo, Medico referente, insieme al Dott. Congedo, per il trattamento dei pazienti complessi affetti da dermatite atopica dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce – È essenziale però ricevere una corretta diagnosi e stadiazione al fine di individuare la terapia più adatta per ogni paziente. L’open day è quindi la giusta occasione per i pazienti in tal senso”. La Campagna “Dalla Parte della tua pelle” è promossa da SIDeMaST con il Patrocinio di ADOI (Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica) e di ANDEA (Associazione Nazionale Dermatite Atopica) e realizzata grazie al contributo incondizionato di Sanofi Genzyme. Per ulteriori informazioni: www.dallapartedellatuapelle.it
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Salute e Benessere Giornata Mondiale della Disabilità, visite fisiatriche dal 4 al 7 dicembre 02/12/2023 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Polo di San Cesario. Saranno effettuate 10 visite fisiatriche per ogni mattinata del 4, 5, 6 e 7 dicembre.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.
Sanità Sanità Puglia, UGL Salute respinge bozza di delibera regionale su Salute Mentale 01/12/2023 Proclamato lo stato di agitazione, puntando nuovamente il dito contro la Regione Puglia.